Annunciato il programma dell’Arena cinematografica Monterosa per l’estate 2023.
Venerdì 16 giugno 21,30
Piazza Foroni, Torino, ingresso libero
???????????????????????? ???????????????????????????? di Riccardo Milani (2023, 117′) Di fronte alla mancanza di offerte di lavoro, Antonio, attore appassionato ma spesso disoccupato, accetta un lavoro in carcere offertogli da un vecchio amico e collega, assai più smaliziato di lui. Film interpretato da Antonio Albanese, Vinicio Marchioni, Sonia Bergamasco e Fabrizio Bentivoglio
Piazza Foroni, Torino, ingresso libero
???????????????????????? ???????????????????????????? di Riccardo Milani (2023, 117′) Di fronte alla mancanza di offerte di lavoro, Antonio, attore appassionato ma spesso disoccupato, accetta un lavoro in carcere offertogli da un vecchio amico e collega, assai più smaliziato di lui. Film interpretato da Antonio Albanese, Vinicio Marchioni, Sonia Bergamasco e Fabrizio Bentivoglio
Mercoledì 21 giugno ore 21,30
Arena Monterosa, via Brandizzo 65, Torino, ingresso 3,50 Euro
???????????????????????? di Carolina Cavalli (Italia 2022, 94′) Amanda (Benedetta Porcaroli), una ragazza scostante e incompresa dalla famiglia, si convince di dover riconquistare Rebecca, amica di infanzia con la quale non si vede da molti anni.
Presentato in anteprima a Venezia, il film è stato interamente girato a Torino nell’autunno 2021 e sviluppato con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte.
Arena Monterosa, via Brandizzo 65, Torino, ingresso 3,50 Euro
???????????????????????? di Carolina Cavalli (Italia 2022, 94′) Amanda (Benedetta Porcaroli), una ragazza scostante e incompresa dalla famiglia, si convince di dover riconquistare Rebecca, amica di infanzia con la quale non si vede da molti anni.
Presentato in anteprima a Venezia, il film è stato interamente girato a Torino nell’autunno 2021 e sviluppato con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte.
Venerdì 23 giugno ore 21,30
Arena Monterosa, via Brandizzo 65, Torino, ingresso libero
???????????????????????????????????????? ???????????????????????????????????? – ???????? ???????? ????’???????????????????????? ???????????????????? ???????????????? ‘???????? ???? ???????????????????????? con la proiezione di Uppercut Sonata di Richi Ferrero (1982, 10′), Love Song di Mimmo Calopresti (1987, 16′), Bordi Taglienti di Claudio Paletto (1989, 45′) e Griglie di Franco Battaglia, Marco Bonvino, Massimo Gea e Davide Leonetti (1987, 34’) alla presenza degli autori.
Evento inserito nell’ambito del progetto La cultura dietro l’angolo
Arena Monterosa, via Brandizzo 65, Torino, ingresso libero
???????????????????????????????????????? ???????????????????????????????????? – ???????? ???????? ????’???????????????????????? ???????????????????? ???????????????? ‘???????? ???? ???????????????????????? con la proiezione di Uppercut Sonata di Richi Ferrero (1982, 10′), Love Song di Mimmo Calopresti (1987, 16′), Bordi Taglienti di Claudio Paletto (1989, 45′) e Griglie di Franco Battaglia, Marco Bonvino, Massimo Gea e Davide Leonetti (1987, 34’) alla presenza degli autori.
Evento inserito nell’ambito del progetto La cultura dietro l’angolo
Lunedì 26 giugno dalle 19,30
Bagni Pubblici di via Agliè 9, Torino, entrata accessibile da via Barbania, ingresso libero
Proiezione in anteprima dei video di ???????????????????????? ????’???????????????????????????????? (???????????????????????????????? ????????????????) che documentano il lavoro delle artiste e degli artisti che hanno esposto negli ultimi mesi presso InGenio Arte Contemporanea e Palazzo Barolo e le associazioni che si occupano di inclusione attraverso la rete Motore di Ricerca. Prima della proiezione sarà offerto un aperitivo a partecipanti. Consigliata prenotazione scrivendo a info@amnc.it
Bagni Pubblici di via Agliè 9, Torino, entrata accessibile da via Barbania, ingresso libero
Proiezione in anteprima dei video di ???????????????????????? ????’???????????????????????????????? (???????????????????????????????? ????????????????) che documentano il lavoro delle artiste e degli artisti che hanno esposto negli ultimi mesi presso InGenio Arte Contemporanea e Palazzo Barolo e le associazioni che si occupano di inclusione attraverso la rete Motore di Ricerca. Prima della proiezione sarà offerto un aperitivo a partecipanti. Consigliata prenotazione scrivendo a info@amnc.it
Mercoledì 28 giugno ore 21,30
Arena Monterosa, via Brandizzo 65, Torino, ingresso libero
Anteprima del cortometraggio ???????? ???????????????????????? ???????????????????????? ???????????? ???????????????????????????? (Italia 2023, 10′), realizzato con le studentesse e gli studenti della scuola Viotti nell’ambito del laboratorio coordinato dal regista Giovanni Piperno e dallo sceneggiatore Pier Paolo Piciarelli; a seguire ???????????????????? – ???????? ???????????????????????????????? ???????????????????? ???????????????????????????????? ???????????????????????? di Luca della Grotta e Francesco Dafano (Italia 2020, 88′)
Arena Monterosa, via Brandizzo 65, Torino, ingresso libero
Anteprima del cortometraggio ???????? ???????????????????????? ???????????????????????? ???????????? ???????????????????????????? (Italia 2023, 10′), realizzato con le studentesse e gli studenti della scuola Viotti nell’ambito del laboratorio coordinato dal regista Giovanni Piperno e dallo sceneggiatore Pier Paolo Piciarelli; a seguire ???????????????????? – ???????? ???????????????????????????????? ???????????????????? ???????????????????????????????? ???????????????????????? di Luca della Grotta e Francesco Dafano (Italia 2020, 88′)
Venerdì 30 giugno ore 21,30
Arena Monterosa, via Brandizzo 65, Torino, ingresso 3,50 Euro
???????????? ????????????????????????̀ ???????? ???????????????? di Umberto Spinazzola (Italia 2023, 100′)
In seguito alla chiusura del proprio ristorante e una depressione, l’ex chef stellato Pier (Michele Di Mauro) ha abbandonato la famiglia ed è diventato un senzatetto.
Appuntamento in collaborazione con Film Commission Torino Piemonte
Arena Monterosa, via Brandizzo 65, Torino, ingresso 3,50 Euro
???????????? ????????????????????????̀ ???????? ???????????????? di Umberto Spinazzola (Italia 2023, 100′)
In seguito alla chiusura del proprio ristorante e una depressione, l’ex chef stellato Pier (Michele Di Mauro) ha abbandonato la famiglia ed è diventato un senzatetto.
Appuntamento in collaborazione con Film Commission Torino Piemonte
Lunedì 3 luglio alle 21,30
Arena Monterosa, via Brandizzo 65, ingresso 3,50 Euro
???????? ???????????????????????????????????????? di Hleb Papou (Italia 2021, 82′)
Daniel, italiano di seconda generazione, fa l’agente di polizia nella Mobile, parte di una squadra di celerini spesso chiamata a eseguire sgomberi a Roma. Daniel ha però anche una famiglia vera che cerca di tenere nascosta ai colleghi, una madre e un fratello che vivono proprio in un palazzo occupato. Interviene il regista che il giorno successivo terrà un workshop gratuito al Centro Interculturale
Arena Monterosa, via Brandizzo 65, ingresso 3,50 Euro
???????? ???????????????????????????????????????? di Hleb Papou (Italia 2021, 82′)
Daniel, italiano di seconda generazione, fa l’agente di polizia nella Mobile, parte di una squadra di celerini spesso chiamata a eseguire sgomberi a Roma. Daniel ha però anche una famiglia vera che cerca di tenere nascosta ai colleghi, una madre e un fratello che vivono proprio in un palazzo occupato. Interviene il regista che il giorno successivo terrà un workshop gratuito al Centro Interculturale
Martedì 4 luglio dalle 14,30 alle 18,30
Centro Interculturale della Città di Torino, Corso Taranto 160, Torino, ingresso libero, NECESSARIA PRENOTAZIONE a info@amnc.it
???????????????????????????????? ???????? ???????????????????????? ???????????????????????????????? ???????? ???????????????? ????????????????????, regista de ???????? ????????????????????????????????????????, premiato al festival di Locarno, miglior regia per Cineasti del presente. Iniziativa inserita nell’ambito del 70° anniversario dell’AMNC
Centro Interculturale della Città di Torino, Corso Taranto 160, Torino, ingresso libero, NECESSARIA PRENOTAZIONE a info@amnc.it
???????????????????????????????? ???????? ???????????????????????? ???????????????????????????????? ???????? ???????????????? ????????????????????, regista de ???????? ????????????????????????????????????????, premiato al festival di Locarno, miglior regia per Cineasti del presente. Iniziativa inserita nell’ambito del 70° anniversario dell’AMNC
Giovedì 6 luglio ore 21,30
Piazza Commerciale Botticelli, Via Botticelli 85, Torino, ingresso libero
40% – ???????? ???????????????? ???????????????????????? ???????????? ???????????????????????????? di Riccardo Jacopino (Italia 2010, 95′)
Lucio ha passato la prima parte della sua vita a mettersi nei guai. Quando esce dalla comunità di recupero, comincia a lavorare in una cooperativa sociale dove incontra una pittoresca tribù di personaggi con alle spalle storie altrettanto complicate. Prima del lungometraggio prodotto dalla Cooperativa Arcobaleno sarà proiettato Il gusto della libertà di Raffaele Palazzo (2017, 14′) che racconta il valore del cibo nel contesto della detenzione. Iniziativa inserita nell’ambito del progetto im.patto coordinato da Nova Coop
Piazza Commerciale Botticelli, Via Botticelli 85, Torino, ingresso libero
40% – ???????? ???????????????? ???????????????????????? ???????????? ???????????????????????????? di Riccardo Jacopino (Italia 2010, 95′)
Lucio ha passato la prima parte della sua vita a mettersi nei guai. Quando esce dalla comunità di recupero, comincia a lavorare in una cooperativa sociale dove incontra una pittoresca tribù di personaggi con alle spalle storie altrettanto complicate. Prima del lungometraggio prodotto dalla Cooperativa Arcobaleno sarà proiettato Il gusto della libertà di Raffaele Palazzo (2017, 14′) che racconta il valore del cibo nel contesto della detenzione. Iniziativa inserita nell’ambito del progetto im.patto coordinato da Nova Coop
Venerdì 7 luglio ore 21,30
Arena Monterosa, via Brandizzo 65, Torino, ingresso 3,50 Euro
Sonorizzazione dal vivo del film muto torinese ???????????????????????????? ???????? ???????????????????????????? di Luigi Romano Borgnetto (Italia 1921, 70′) a cura di Pietra Tonale.
Iniziativa inserita nell’ambito del 70° anniversario dell’AMNC
Arena Monterosa, via Brandizzo 65, Torino, ingresso 3,50 Euro
Sonorizzazione dal vivo del film muto torinese ???????????????????????????? ???????? ???????????????????????????? di Luigi Romano Borgnetto (Italia 1921, 70′) a cura di Pietra Tonale.
Iniziativa inserita nell’ambito del 70° anniversario dell’AMNC
Mercoledì 12 luglio alle 21,30
Arena Monterosa, ingresso 3,50 Euro o ingresso libero con la tessera AIACE
???????????????????????????? di Gianni Di Gregorio (Italia 2022, 97′)
Astolfo è un professore in pensione che vive a Roma in un vecchio appartamento da cui viene sfrattato. Gli affitti sono alti e così Astolfo decide di tornare sulle colline di Artena dove è ubicato il palazzo nobiliare di famiglia. Insieme a un gruppo di nuovi amici decide di affrontare il sindaco che ha costruito sulle sue terre e un prete invadente. Ma l’amore per Stefania (Sandrelli) scuoterà l’ordinarietà del quotidiano.
Arena Monterosa, ingresso 3,50 Euro o ingresso libero con la tessera AIACE
???????????????????????????? di Gianni Di Gregorio (Italia 2022, 97′)
Astolfo è un professore in pensione che vive a Roma in un vecchio appartamento da cui viene sfrattato. Gli affitti sono alti e così Astolfo decide di tornare sulle colline di Artena dove è ubicato il palazzo nobiliare di famiglia. Insieme a un gruppo di nuovi amici decide di affrontare il sindaco che ha costruito sulle sue terre e un prete invadente. Ma l’amore per Stefania (Sandrelli) scuoterà l’ordinarietà del quotidiano.
Venerdì 14 luglio ore 21,30
Arena Monterosa, via Brandizzo 65, Torino, ingresso 3,50 Euro
???????????????????????????????????????????????????? – ???????? ???????????????????????????????? ???????????? ???????????????????? di Kim Hagen Jensen (Danimarca 2020, 81′)
Mina vive felicemente con il papà e il suo criceto, Viggo Mortensen, quando la nuova compagna del padre si trasferisce a casa loro insieme alla figlia. Mina è disperata, ma una notte scopre un buco nella parete del suo sogno e un mondo di costruttori che lavora per riempire l’immaginario notturno di ogni essere umano.
Arena Monterosa, via Brandizzo 65, Torino, ingresso 3,50 Euro
???????????????????????????????????????????????????? – ???????? ???????????????????????????????? ???????????? ???????????????????? di Kim Hagen Jensen (Danimarca 2020, 81′)
Mina vive felicemente con il papà e il suo criceto, Viggo Mortensen, quando la nuova compagna del padre si trasferisce a casa loro insieme alla figlia. Mina è disperata, ma una notte scopre un buco nella parete del suo sogno e un mondo di costruttori che lavora per riempire l’immaginario notturno di ogni essere umano.
Mercoledì 19 luglio ore 21,30
Arena Monterosa, via Brandizzo 65, Torino, ingresso 3,50 Euro
???????????????????? ???????? ???????????????? di Sydney Sibilia (Italia 2023, 110′)
Napoli, 1976. Peppe, Enrico e Angelo Frattasio sono tre fratelli che campano di espedienti, ma Enrico ha un sogno: diventare disc jockey, nell’epoca in cui esserlo voleva dire stare in cima al mondo.
Dal regista de L’isola delle rose e della trilogia Smetto quando voglio
Arena Monterosa, via Brandizzo 65, Torino, ingresso 3,50 Euro
???????????????????? ???????? ???????????????? di Sydney Sibilia (Italia 2023, 110′)
Napoli, 1976. Peppe, Enrico e Angelo Frattasio sono tre fratelli che campano di espedienti, ma Enrico ha un sogno: diventare disc jockey, nell’epoca in cui esserlo voleva dire stare in cima al mondo.
Dal regista de L’isola delle rose e della trilogia Smetto quando voglio
Venerdì 21 luglio ore 21,30
Arena Monterosa, via Brandizzo 65, Torino, ingresso 3,50 Euro
???????? ???????????????????? ???????? ???????????????????????????????? di Sébastien Marnier (Francia 2022, 110′)
Stéphane tenta di ricongiungersi col padre che non ha mai conosciuto, scoprendo che quest’ultimo è estremamente ricco e vive solo nella sua magione. Per farsi accettare, Stéphane si finge un’altra persona, più interessante e di successo.
Arena Monterosa, via Brandizzo 65, Torino, ingresso 3,50 Euro
???????? ???????????????????? ???????? ???????????????????????????????? di Sébastien Marnier (Francia 2022, 110′)
Stéphane tenta di ricongiungersi col padre che non ha mai conosciuto, scoprendo che quest’ultimo è estremamente ricco e vive solo nella sua magione. Per farsi accettare, Stéphane si finge un’altra persona, più interessante e di successo.