I numeri del cinema in Piemonte nell’anno 2022-2023

L’Osservatorio Culturale del Piemonte ha presentato oggi la Relazione Annuale 2022-2023, La cultura in Piemonte che prende in esame i dati del settore culturale della regione. Noi ci concentriamo su quanto relativo al comparto cinema. Tutto utile e importante, ma spiace che anche questa volta ci si limiti a contare i biglietti venduti nei cinema e al Museo del cinema, senza provare ad analizzare il mondo di associazioni, festival e altre realtà che contribuiscono in modo decisivo al settore.

QUALCHE NUMERO

Il 2022 è stato il primo anno, dopo un biennio segnato dall’emergenza sanitaria, in cui le sale cinematografiche hanno potuto aprire tutti e 12 i mesi, seppur con delle limitazioni. Stando ai dati raccolti da Agis Piemonte Valle d’Aosta e forniti all’Osservatorio Culturale del Piemonte gli incassi dei 100 cinema aperti in Piemonte nel 2022 ammontano a 22 milioni di euro, con un numero di presenze totali pari a 3,3 milioni.

Rispetto al 2021 sono quasi raddoppiati sia gli incassi sia le presenze (+95,2% di incassi e +91% di presenze), ma restando su volumi inferiori del 50% nel confronto con la media del periodo 2017-2019 (-49% incassi e -52% presenze).

Un segnale di ripresa si registra nel mese di dicembre, con una piccola impennata in corrispondenza dell’uscita del film Avatar – La via dell’acqua. I primi 5 mesi del 2023, pur segnando un aumento importante degli spettatori e degli incassi rispetto allo stesso periodo del 2022 (rispettivamente +48% e +59%), confermano le difficoltà delle sale cinematografiche a tornare ai livelli di pubblico precedenti alla pandemia. Proseguendo con la classifica dei film più visti in Piemonte troviamo al secondo posto “Top Gun: Maverick” con oltre 160 mila spettatori e 1,1 milione di euro di incassi, mentre al terzo posto “Minions 2 – Come Gru diventa cattivissimo”, la prima pellicola d’animazione in classifica, uscito nelle sale ad agosto e che ha portato al cinema oltre 156 mila spettatori per un incasso di quasi 1 milione di euro.

Aumenta in modo importante rispetto all’anno precedente il numero di residenti che ha visto almeno un film al cinema: 29,3% nel 2022 contro l’8,5% del 2021.