Il cinema inaugura la quinta edizione del Festival delle Migrazioni

Torna il Festival delle Migrazioni, la cui quinta edizione si terrà a Torino dal 20 al 24 settembre: come da tradizione, i principali appuntamenti della giornata inaugurale del festival sono dedicati al cinema. In particolare, al Polo del ‘900, mercoledì 20 settembre sono in programma le seguenti proiezioni:
– Ore 19.30
Percorso interattivo con proiezioni
ORTOMETRAGGI IN ODISSEA. Percorsi di migrazione
a cura di Gomboc produzioni
Esperienza di cinema interattivo che invita il pubblico a proiettarsi in un futuro pericolosamente vicino, segnato dalle sfide delle migrazioni globali e dal rapporto sempre più critico tra uomo e natura. I partecipanti sono chiamati a esprimere le proprie scelte e a sperimentare il significato di quelle collettive: saranno queste a determinare il percorso narrativo costruito dalla proiezione dei corti di Ortometraggi Film Festival.
Il pubblico avrà l’opportunità di esplorare le molteplici sfaccettature del fenomeno migratorio e del nostro rapporto con la natura, riflettendo sulle loro implicazioni per il nostro futuro comune.

– Ore 21

Proiezione e dibattito in collaborazione con Psicologia Film Festival e Crocevia di Sguardi
EUROPA
regia di Haider Rashid
Kamal è un giovane iracheno che sta cercando di entrare in Europa a piedi, attraverso la rotta balcanica. È braccato dalla polizia bulgara e dai “cacciatori di migranti”. Kamal ha nello zaino un passaporto, alcune foto, appunti e numeri di telefono per quando arriverà in Europa. Sperando che questo accada.
Ingresso libero e gratuito, info su www.festivaldellemigrazioni.it