Lunedì 3 giugno doppia proiezione di “Innocence” a Torino

Lunedì 3 giugno alle 18,30 e alle 20,30 arriva a Torino con due proiezioni speciali alla Bocciofila Vanchiglietta il film “Innocence” di Guy Davidi, un duro atto d’accusa contro la cultura delle armi che viene imposta ai giovani israeliani. Distribuito da Bloom Distribuzione con il patrocinio di Amnesty International Italia. Ingresso sempre e solo con tessera Arci, info e prenotazione tavoli per pranzo, merenda, aperitivo e cena al 3407637042.

“Fino a che punto la narrazione dell’olocausto è storia e quando diventa invece uno strumento politico?”. Con questa domanda, tanto provocante quanto attuale, il regista israeliano Guy Davidi (Five Broken Cameras, Mixed Feeling) interroga il suo Paese e ne realizza un ritratto attraverso le storie di alcuni suoi giovani connazionali che hanno cercato di resistere all’imposizione della cultura della guerra. Storie mai state raccontate perché viste come una minaccia nazionale. Un lavoro di ricerca durato 10 anni nel quale Guy Davidi ha raccolto lettere, diari, video amatoriali e testimonianze per costruire un film dirompente, brutalmente concreto e incredibilmente poetico su cosa significa crescere in un paese che ti obbliga a diventare un soldato.

In Israele tutti i cittadini ebrei sono tenuti a prestare obbligatoriamente il servizio di leva che dura 32 mesi per gli uomini e 24 mesi per le donne. L’insegnamento delle armi nelle scuole però comincia molto prima, fin dalla più tenera età, creando un sistema che non ammette di non soggiogarsi alla cultura delle armi e della guerra.

Con Innocence il regista israeliano Guy Davidi rompe il silenzio sulle storie mai raccontate di ragazze e ragazzi israeliani che hanno cercato, senza riuscirci, di resistere all’arruolamento, pagandone un prezzo altissimo. Presentato nel 2022 alla 79^ Mostra del Cinema di Venezia, Innocence rappresenta oggi, a sei mesi dall’inizio del conflitto, un documento di grande importanza e impatto emotivo e storico.