Serata speciale a Barriera di Milano con i corti di AMNC

Mercoledì 26 giugno la Casa del Quartiere di Barriera di Milano accoglierà l’anteprima dei video realizzati per valorizzare i progetti artistici di InGenio, InGenio Arte Contemporanea e le attività della rete Motore di Ricerca; i cortometraggi sono firmati da Angelo D’Agostino e si inseriscono nell’ambito del progetto Cinema Plurale 9 curato dall’AMNCo Servizi Sociali, Socio Sanitari e Abitativi – Divisione Disabilità, Anziani e Tutele, bando Motore di Ricerca.

Dopo un primo momento conviviale di scambio informale con gli autori e i protagonisti dei brevi film, dalle ore 21,00 sarà possibile vedere sul grande schermo sotto le stelle i video che testimoniano il lavoro di alcune associazioni del progetto Motore di Ricerca. Verranno mostrate le attività che promuovono il benessere fisico, psichico e sociale attraverso il legame ancestrale tra uomo e cane, svolte dalla APS Contesto a favore delle persone con disabilità ospiti all’interno dei centri diurni a gestione diretta del Comune di Torino.

A seguire un breve reportage racconterà una parte di uno dei percorsi di autonomia abitativa promossi dall’APS Si Può Fare; l’Associazione co-costruisce con i suoi beneficiari il Progetto di Vita Indipendente, uno strumento fondamentale per raggiungere un’autonomia personale attraverso il riconoscimento della propria personalità e dei propri diritti.

Il terzo contenuto racconta la creazione di un programma radiofonico da parte dell’APS MILLE GENITORI, nata da alcune famiglie con l’obiettivo di rompere l’isolamento che le persone con disabilità devono affrontare non appena si conclude il loro percorso scolastico. Si conclude con le interviste a un gruppo di studenti che – insieme a persone con disabilità o disagio psichico e il personale educativo – ha compiuto un’indagine sull’Arte Irregolare sfociata nella mostra TRA CIELO, MARE E TERRA. In viaggio verso l’altrove a cura di Tea Taramino e Gaetano Verde, presso InGenio Arte Contemporanea e Luoghi Comuni San Salvario. Durante l’aperitivo saranno proiettati anche i brevi video realizzati nel 2023.