Domenica 13 luglio all’Imbarchino (con Seeyousound) c’è “One to one – John & Yoko”

La settima edizione di ImbarKino – Il Cinema nel prato continua – sul pratone antistante l’Imbarchino – domenica 13 luglio, alle 21, con la proiezione di One to one – John&Yoko (Usa, 2024, 100’) del regista Kevin Macdonald. Il programma cinematografico, che mira a osservare la società attraverso le sue metamorfosi più intime è curato, anche quest’anno da Davide Oberto.

One to One: John & Yoko è l’ultimo documentario realizzato dal regista Premio Oscar britannico Kevin Macodnald. Una pellicola che prende le mosse dal contesto sociopolitico dei primi anni Settanta e li analizza attraverso l’epopea di John Lennon e Yoko Ono che diventa un manifesto di amore, musica e rivoluzione; un viaggio alla scoperta dell’essenza più pura del pacifismo, della controcultura incendiaria della coppia e del doppio concerto “One to One” del 1972 al Madison Square Garden, voluto per raccogliere fondi in favore dei bambini bisognosi. I materiali inediti, le conversazioni intime, i filmati d’archivio e quelli amatoriali girati dalla coppia raccontano la loro storia d’amore e il percorso da solista di Lennon, iniziato con lo scioglimento dei Beatles nel 1970. La proiezione è organizzata in collaborazione con Seeyousound International Music Film Festival.

La proiezione sarà preceduta, a partire dalle 20, dall’evento finale di “WeChange!”, il progetto promosso e realizzato da Imbarchino con Banda Larga APSVa Lentino Srl Benefit, con il sostegno di Patagonia e la collaborazione della Città di Torino per coinvolgere la cittadinanza – attraverso una survey pubblica – e raccogliere suggerimenti dalla comunità sull’uso del parco, con l’obiettivo di trasformare il Valentino, oggi al centro di interventi di ristrutturazione e restyling, in un esempio di innovazione e resilienza verde. L’evento sarà occasione per presentare i dati raccolti e rilanciare così pubblicamente la restituzione e il coinvolgimento della cittadinanza, degli enti e dei quattro assessorati della Città di Torino che hanno (Verde, Mobilità, Cultura e Sport che hanno collaborato).

In caso di pioggia, la proiezione verrà posticipata, in ordine di palinsesto, alle domeniche 17 e 24 agosto, immediatamente successive alla chiusura della rassegna. La manifestazione è realizzata da Imbarchino e Banda Larga APS in collaborazione con Associazione Culturale ZampanòSeeyousound International Music Film FestivalChe la mia voce sia un seme e con il sostegno di Città di Torino, Fondazione per la Cultura Torino, Circoscrizione 8 e Va Lentino Srl Benefit. Sponsor T+

Gli altri film in rassegna:

  • 20 luglio: The Beast (Francia, Canada, 2023, 146’) di Bertrand Bonello
  • 27 luglio: The Animal Kingdom (Francia/Belgio, 2023, 128’) di Thomas Cailley
  • 3 agosto: Pom Poko (Giappone, 1994, 119’, animazione) di Isao Takahata
  • 10 agosto: Sapore di Mare (Italia, 1983, 94’) di Carlo Vanzina

L’estate dell’Imbarchino non finisce qui: la programmazione si arricchisce grazie alla preziosa collaborazione con Magazzino sul Po, con l’obiettivo di creare un palinsesto ancora più coinvolgente e variegato. Tra gli appuntamenti MIXER, la rassegna di musica live che in un omaggio allo storico programma di Giovanni Minoli esplora generi, sonorità e sottoculture musicali torinesi e non solo. Un viaggio sonoro che attraversa tutte le sfumature musicali abbracciate durante l’anno dai due locali sulla riva del Po. La rassegna prevede quattro appuntamenti sul pratone alle porte del Parco del Valentino, dalle 18:30 alle 21:30. Venerdì 11 luglio sarà il momento di Astore, Brattini, Dosr.

L’attività culturale dell’Imbarchino è progettata da Banda Larga APS, concessionaria dello spazio insieme ad Amici dell’Imbarchino e AEGEE Torino. Tutti gli eventi si inseriscono nel programma culturale “Torino, che spettacolo! Che Bella Estate!”, progetto della Città di Torino in collaborazione con Fondazione per la Cultura Torino. Per restare aggiornati sugli eventi di Imbarchino e del cinema all’aperto consultare il sito www.imbarchino.space, ma anche sui profili social e sull’apposito canale Telegram dedicato agli eventi t.me/imbarchinoeventi.