Nuovo appuntamento di MOVING TFF 2013/fiction – Verso la New Hollywood, con la proiezione lunedì 7 ottobre 2013, alle ore 15.30, nella sala eventi della Bibliomediateca del film L’odio esplode a Dallas di Roger Corman. Introduce Hamilton Santià.
MOVING TFF è un’iniziativa di Museo Nazionale del Cinema, Torino Film Festival, UCCA e Arci Torino, realizzata in occasione della trentunesima edizione del TFF. All’interno della manifestazione, la Bibliomediateca Mario Gromo in collaborazione con il collettivo di studenti Ultracorpi sperduti nel buio cura gli incontri e le proiezioni.
Roger Corman
L’odio esplode a Dallas (The Intruder, 1962)
(Usa 196, 84’, b/n)
Negli Stati Uniti degli anni Cinquanta del Novecento, Adam Cramer,
razzista, xenofobo e pieno di pregiudizi, giunge nella cittadina di
Catxon al fine di incitare la popolazione locale a compiere atti di
violenza contro la minoranza di colore. La sua propaganda, appoggiata
dal Ku Klux Clan e rivolta contro l’integrazione razziale, si basa anche
sulla paura del comunismo e sullo spauracchio dei gruppi di potere
ebraici e sembra avere una grande presa sulla popolazione locale.
Il solo film esplicitamente politico di Roger Corman, ebbe numerosi
problemi di produzione proprio a causa della tematica trattata.
Soggetto e sceneggiatura: Charles Beaumont; Fotografia: Taylor
Byars; Scenografia: Jack Bohrer; Montaggio: Ronald Sinclair; Musiche:
Herman Stein; Interpreti: William Shatner, Frank Maxwell, Beverly
Lunsford, Robert Emhardt.