MAGNIFICHE VISIONI presenta “La sera della prima” di John Cassavetes

La sera della prima

Per MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato, il Museo Nazionale del Cinema presenta, martedì 3 settembre 2013, alle ore 20.30, nella Sala Tre del Cinema Massimo, il film La sera della prima di John Cassavetes. In replica mercoledì 4 settembre ore 16.00. Ingresso: 6.00/4.00/3.00 euro.

Al suo nono film Cassavetes elabora il suo paradosso sull’attore,
mettendo in scena il Teatro come istituzione ufficiale al pari della
Famiglia, centro dei suoi interessi di autore. La tesi, fin troppo
esplicita, è che si recita nella vita quotidiana, mentre il teatro
diventa il momento liberatorio della verità cui si arriva se si ha una
conoscenza diretta della realtà e la si accetta in modo attivo. In
questo film d’attori recitano tutti bene con l’eccezione di G. Rowlands
che recita benissimo. (da Il Morandini. Dizionario dei film).

Il film fa parte degli appuntamenti della nuova e ricca stagione di MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato
che propone, anche per quest’anno, a seguito del grande successo di
pubblico e di critica delle scorse edizioni, quattro appuntamenti
mensili con i capolavori del cinema, dall’età d’oro del cinema classico,
spaziando dal muto fino alle nouvelles vagues degli anni ’60 e
oltre, in copie restaurate provenienti dalle più importanti cineteche
del mondo. I film saranno presentati in versione originale con i
sottotitoli in italiano e introdotti – quando se ne presenterà
l’occasione – da cineasti, critici o personalità del mondo della cultura
e del cinema.

John Cassavetes
La sera della prima (Opening Night)
(Usa 1977, 144’, Hd, col., v.o. sott. it.)
Sconvolta dalla morte accidentale di una giovane ammiratrice,
l’attrice Myrtle Gordon (Gena Rowlands) continua a vederla in
allucinazioni angoscianti. Sta lavorando ad una nuova commedia The Second Woman
di cui non è soddisfatta perché troppo seria. Con l’aiuto del primo
attore (Cassavetes), risolverà la situazione con ironia. Nono film di
Cassavetes che ribalta realtà e finzione, vita reale e verità teatrale.
Restauro digitale realizzato da BFI.