Palazzo Reale: i grandi film di inizio agosto

“Cinema a Palazzo Reale”, la rassegna dedicata ai più bei film della storia del cinema ospitata nel Cortile d’Onore di Palazzo Reale (proiezioni alle 22, ingresso 5 euro, ridotti a 3,50 euro), organizzata da Distretto Cinema in collaborazione con Ministero per i Beni e le Attività Culturali-Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Piemonte, Comune di Torino, Fondazione Cultura per Torino e Museo Nazionale del Cinema, continua proponendo a inizio agosto alcuni grandi film della storia del cinema.

Giovedì 1 agosto alle 22 viene recuperato “Il dottor Zivago” (saltato per nubifragio nel mese di luglio) e atteso da molti.

E’ l’unico vero kolossal che c’è all’interno della rassegna.

Ispirato al romanzo di Boris Leonidovič Pasternak, pubblicato in anteprima mondiale in Italia nel 1957 dalla Editrice Feltrinelli, che permise all’autore di vincere il premio Nobel per la letteratura, fu presentato in concorso al 19º Festival di Cannes e vinse cinque Golden Globe e cinque Oscar, celebre quello per la musica, il “Tema di Lara”, che vendette centinaia di migliaia di copie.

Il lungometraggio e la cornice. E’ un film che per l’eleganza di alcune ambientazioni e scenografie (premiate con l’Oscar, tra cui ad un italiano), è l’ideale da vedere in un contesto come quello di Palazzo Reale.
Viene presentato nella versione restaurata dalla Warner in occasione del 45° anniversario nel 2010.

Il British Film Institute l’ha inserito al 27º posto della lista dei migliori cento film britannici del XX secolo.

Il regista, David Lean, è uno dei più importanti e raffinati autori del cinema inglese, che ha firmato capolavori come “Lawrence d’Arabia”, “Il ponte sul fiume kway”, “Passaggio in india”.

Venerdì 02 agosto: «Delitto perfetto» di Alfred Hitchcock
Il film segna l’inizio della collaborazione fra Hitchcock e Grace Kelly, con la quale girerà gli altri due film successivi, “La finestra sul cortile” e “Caccia al ladro”. Il regista trovò in lei un’attrice pienamente rispondente alle sue esigenze espressive: una bionda elegante in apparenza fredda e distaccata, in realtà con un gran “fuoco dentro”.

Ray Milland interpretò il ruolo del marito e John Williams, che aveva già recitato per Hitchcock ne Il caso Paradine e a New York a teatro proprio nell’omonimo melodramma, quello dell’ispettore.

Domenica 4 agosto: Torna Marylin sullo schermo


Causa inaugurazione Master Games, il film di sabato 3 agosto “Gli uomini preferiscono le bionde” viene posticipato al 4 agosto, sempre alle 22. Si tratta del musical spumeggiante interpretato da Marilyn Monroe e Jane Russell, tratto dall’omonimo romanzo e del successivo adattamento teatrale curati entrambi da Anita Loos.

La canzone “Diamonds Are a Girl’s Best Friend” interpretata nel film dalla Monroe fu un grande successo anche negli anni seguenti: nel 1985 Madonna riprese le scenografie, le coreografie e l’iconico vestito rosa di Marilyn Monroe nel video della sua canzone Material Girl. Nel 2001 Nicole Kidman ha reinterpretato la canzone nel film Moulin Rouge!. Nell’agosto 2007Beyonce canta la celeberrima canzone per lo spot dell’Emporio Armani. Nel 2011 è stata cantata da Christina Aguilera nel film Burlesque.