“La vita invisibile di Euridice Gusmão” di Karim Aïnouz

Come può vivere la sua vita una donna nella Rio de Janeiro degli anni ’50? Quale spazio di libertà e affermazione personale può sperare di avere chi non nasce maschio?

Le due, legatissime, sorelle Guida ed Eurídice Gusmão alle soglie dell’età adulta intraprendono due strade opposte. La prima si invaghisce di un aitante marinaio greco e decide d’istinto di seguirlo in Europa, abbandonando la sua famiglia senza preavviso; la seconda – talentuosa pianista che aspira a un posto al prestigioso Conservatorio di Vienna – resta a casa, accetta il conveniente matrimonio propostole e si avvia a una ‘invisibile’ vita da moglie agiata di un marito qualunque, scelto dai genitori per lei solo perché socialmente (ed economicamente) rispettabile.

Quando i loro destini potrebbero farle ritrovare (Guida torna in Brasile incinta di diversi mesi e ormai di nuovo sola), l’incontro salta perché Eurídice è in viaggio di nozze e i genitori delle due nascondono a entrambe la verità, cacciando via in malo modo la svergognata non maritata.

Le due sorelle inizieranno a cercarsi, senza una direzione chiara o indizi da seguire, inconsapevoli di essere facilmente raggiungibili e nascoste da una città enorme e da due classi sociali ormai distinte. Quanto tempo potrà volerci per ritrovarsi? Quanto il destino potrà giocare con i loro desideri? Quale delle due donne saprà vivere la vita più piena?

Basato sull’omonimo romanzo di Martha Batalha, caso editoriale in Brasile, il regista Karim Aïnouz gira “La vita invisibile di Eurídice Gusmão“, vincitore al Festival di Cannes 2019 della sezione Un Certain Regard, con una fotografia sporca e ‘vera’, senza manierismi di sorta ma assecondando una storia capace di emozionare e coinvolgere semplicemente seguendone gli sviluppi.

Un film anche di attori, con l’interpretazione Julia Stockler nei panni di Guida e quella della veterana Fernanda Montenegro (89 anni) nel ruolo di Eurídice anziana da segnalare su tutte.

LA SCHEDA

La vita invisibile di Eurídice Gusmão
Diretto da Karim Aïnouz
Nazionalità: Brasile
Anno: 2019
Durata: 139′
Genere: Drammatico
Cast: Fernanda Montenegro, Carol Duarte, Julia Stockler, Gregório Duvivier

Sinossi. La storia di due sorelle, Guida ed Eurídice, due donne complementari, unite e inseparabili, ma che finiranno per essere divise da un destino ingiusto e dalla società patriarcale della Rio de Janeiro degli anni ’50. Entrambe affronteranno un percorso di emancipazione che le porterà a rincorrere i loro sogni senza mai abbandonare la speranza di potersi ricongiungere.