Doppia presentazione per il libro “Diego Novelli e il cinema”

Doppia presentazione in pochi giorni a Torino per il libro “Diego Novelli e il Cinema” di Fabrizio Dividi e Carlo Griseri  (Daniela Piazza Editore): la prima domenica 15 settembre alle ore 17.30 nell’ambito della Festa dell’Unità (Corso Grosseto, 183), alla presenza di Diego Novelli, degli autori del libro, di Vicky Franzinetti, protagonista del film “Trevico-Torino” di Ettore Scola e di Giancarlo Quagliotti, dirigente e amministratore con Novelli. Coordina Caterina Renna, vicesegretaria dei Giovani Democratici di Torino.

Il secondo appuntamento è fissato per lunedì 23 settembre in via Trivero 16 dalle ore 20.00, sempre alla presenza degli autori e di Diego Novelli e seguita dalla proiezione di “Trevico Torino“, organizza da Volerelaluna e dall’Associazione Museo Nazionale del Cinema per il ciclo “C’era una volta a Torino. I film raccontano”.

Il libro racconta la vita e la carriera politica di Diego Novelli, sindaco di Torino dal 1975 al 1985, sono state caratterizzate dal suo rapporto con il cinema. Dai primi film visti da bambino al cinema Eliseo alle collaborazioni con Ettore Scola; dalla nascita del Cinema Giovani, poi Torino Film Festival, alla tragedia del cinema Statuto. Questa è la storia di un “primo cittadino” che ha saputo farsi rispettare a prescindere dal credo politico, e che comprese prima di molti altri quanto il cinema potesse essere veicolo di un messaggio sociale, non solo artistico; una biografia insolita attraverso la chiave di una passione in parte nascosta, finalmente rivelata.

GLI AUTORI

Fabrizio Dividi nasce a Torino nel 1968. Autore di documentari sulla storia del cinema torinese, dal 2015 è tra gli organizzatori del festival Seeyousound e di focus ed eventi per il gLocal. Dal 2017 si occupa di critica e informazione cinematografica sulle pagine del Corriere della Sera edizione Torino.

Carlo Griseri, nato nel 1976 a Imperia, è giornalista e critico cinematografico. Curatore dei siti Cinemaitaliano.info e Agenda del Cinema a Torino, autore di saggi e testi, è anche direttore del festival di cinema a tematica musicale Seeyousound.