Proiezione di “Storie invisibili” al Polo del ‘900

Il COI – Cooperazione Odontoiatrica Internazionale onlus e la Fondazione Donat-Cattin organizzano l’incontro “Storie Invisibili – Vite, Persone, Migranti” in occasione della 105ma Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, in collaborazione con Ufficio Pastorale Migranti Diocesi di Torino, Piemonte Movie e Polo del ‘900.

Appuntamento sabato 28 settembre 2019 alle ore 17.45 al Polo del ‘900 (via del Carmine 14, Torino – cortile San Daniele) per un pomeriggio per conoscere, riflettere, pensare, attorno al tema delle persone migranti, partendo dal film “Storie Invisibili. La resilienza nei campi profughi Palestinesi in Libano” (34’, Italia 2019 – di Luca Rolandi e Andrea Tomasetto).

Dopo i saluti di Gianfranco Morgando, direttore della Fondazione Donat-Cattin, Giancarlo Vecchiati, past president del Coi (Cooperazione Odontoiatrica Internazionale), Alessandro Bollo, direttore del Polo del ‘900, in programma il documentario e le riflessioni di Sergio Durando, direttore dell’Ufficio Migranti della Diocesi di Torino, e Alessandro Gaido, presidente Piemonte Movie. Infine, la testimonianza di Amour Toudji, migrante, e gli intermezzi artistici di Nabil Hamai, violinista, e Fedua El Attari di EquiLibri d’Oriente.

Storie Invisibili documenta la situazione dei campi profughi palestinesi in Libano, con storie e racconti di riscatto e dignità. Con la collaborazione dell’Ong libanese Beit Aftal Assumoud i giornalisti Luca Rolandi e Andrea Tomasetto hanno incontrato i profughi nei campi, dove “a 14, 15 anni si comincia a parlare di emigrare…” ha rivelato Hisham, un educatore che opera nei campi. ”Ma il nostro film – commentano i registi – vuole far vedere soprattutto i progetti di sviluppo, il positivo che c’è qui. Perché ad emigrare sono le persone che non hanno un’educazione, non hanno un lavoro, non hanno una rete sociale. Uno dei modi migliori per affrontare il problema dell’immigrazione? Favorire i progetti di crescita e di dignità che le comunità in via di sviluppo già da sole fanno nascere”.