“George Hilton: il mondo è degli audaci” di Daniel Camargo

Se il nome di George Hilton potrebbe non essere familiare a tutto il pubblico italiano, il suo volto elegante e ironico, i suoi ruoli iconici e variegati non possono non esserlo: il ritratto “in vita” (Hilton è morto a luglio 2019, pochi giorni dopo la conclusione del progetto) dell’attore uruguagio, nato nel 1934 con il nome di Jorge Hill Acosta y Lara, firmato dal regista brasiliano Daniel Camargo è un piacevole ed esaustivo viaggio in una carriera anomala e unica, specchio di un cinema che non esiste più e riflesso di un uomo, ancor prima che attore, di grande dignità.

George Hilton: il mondo è degli audaci” non si discosta dalla classica impostazione dei documentari biografici, basando il suo svolgimento su una lunga intervista allo stesso attore che ripercorre la sua vita dall’infanzia in Uruguay ai primi amori, dall’approccio con il cinema all’arrivo in Italia, dai suoi primi successi ai casi che lo hanno portato a diventare una vera icona del cinema di genere (“dei generi”, bisognerebbe dire, vista la sua partecipazione a thriller e commedie, western e polizieschi), dai rapporti con le sue colleghe al legame con la famiglia, segnato anche da eventi tragici.

Una intervista-confessione arricchita da molti estratti dai film in cui ha lavorato e dalle parole di molti suoi amici e partner di set, persone che lo hanno aiutato a emergere o che lo hanno fatto grazie a lui: dai fratelli Martino a Edwige Fenech, da Luigi Cozzi a Enzo G. Castellari, da Gianni Garko a Yvonne Sciò, Michele Massimo Tarantini, Manolo Bolognini e ancora, e ancora…

Daniel Camargo è un professionista del documentario sul cinema (in carriera speciali su Carlão e Antonio Meliande, come sulla ‘Bollywood brasileira’) e realizza un prodotto piacevole e istruttivo, un ritratto sincero e coinvolgente di un uomo e di un attore ma anche di un periodo anarchico e folle – ma produttivo ed economicamente fruttuoso – del cinema italiano più spontaneo e amato dal pubblico.

LA SCHEDA

George Hilton: il mondo è degli audaci
Diretto da Daniel Camargo
Nazionalità: Brasile/Italia
Anno: 2019
Durata: 106′
Genere: Documentario
Cast: George Hilton, Edwige Fenech, Sergio Martino, Luciano Martino

Sinossi. Biografia di George Hilton, una stella del cinema italiano dagli anni ’60 agli anni ’80. Hilton lasciò la sua famiglia benestante in Uruguay, avventurandosi in Italia e diventando protagonista di westerns, gialli e altri generi del cinema popolare.