Diritti al cinema!, una rassegna firmata Agis

Il 9 ottobre 2019 si terrà in contemporanea presso i cinema Ideal Cityplex e Monterosa di Torino, il Vittoria di Bra (CN), il Giacosa di Aosta, l’Albatros e il San Pietro di Genova la proiezione di “Azur e Asmar” primo dei tre titoli che compongono il cartellone di DIRITTI AL CINEMA! rassegna cinematografica gratuita sul tema dei diritti dell’infanzia rivolta agli Istituti primari di Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria.

Partendo dai principi enunciati nella Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia, approvata il 20 novembre 1989 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, che riconosce a tutti i bambini e ragazzi una serie di diritti fondamentali come il diritto alla vita, alla famiglia, alla salute, ad esprimere la propria opinione e ad essere ascoltati, alla protezione da ogni forma di violenza, abuso e sfruttamento, è stato proposto un percorso di avvicinamento a questi concetti che coinvolgerà oltre 5 mila studenti tra gli 8 e gli undici 11 anni.

I partecipanti all’iniziativa assisteranno alle proiezioni, presso le sale cinematografiche coinvolte, di tre film d’animazione che trattano le tematiche in questione. Il 9 ottobre verrà proiettato “Azur e Asmar”, premio Goya 2008 come miglior film d’animazione diretto da Michel Ocelot, indaga le questioni legate all’identità e la diversità, attraverso la storia di due bambini allevati dalla stessa donna così diversi e al contempo così uguali. Un film che ci ricorda come il dialogo tra culture non solo è possibile ma necessario.

Il 30 ottobre sempre in contemporanea in tutte le sale coinvolte “Il Piccolo Principe“, il grande classico di Antoine de Saint-Exupery diretto da Mark Osborne vincitore nel 2016 del Premio César, riafferma il diritto dei bambini a vivere la loro infanzia e a riappropriarsi della propria fantasia.

Il 20 novembre, l’ultimo appuntamento con “Iqbal – Bambini senza paura“, film realizzato con il patrocinio dell’Unicef e diretto da Michel Fuzellier e Babak Payami, tratta la delicata tematica dello sfruttamento del lavoro minorile ispirandosi alla storia vera di Iqbal Masih, bambino pakistano che a soli dieci anni è diventanto un simbolo della lotta contro il lavoro minorile. Durante la mattinata ad introdurre le proiezioni un intervento della Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Piemonte Rita Turino. Per accompagnare la visione del film e permettere che la stessa sia il punto di partenza per un lavoro più ampio, i docenti e gli studenti avranno a disposizione schede didattiche per un approfondimento critico di analisi del mezzo audiovisivo, dal contenuto trattato, al linguaggio e la tecnica utilizzata, oltre a indicazioni utili per esaminare il contesto storico e geografico all’interno del quale è narrata la storia.

Diritti al Cinema! è un’iniziativa di Agis Unione Interregionale del Piemonte e Valle d’Aosta realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema per la Scuola promosso dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e dal Ministero per i beni e le attività culturali, in collaborazione con ANEC Associazione Nazionale Esercenti Cinema Sezione Piemonte Valle d’Aosta, Garante infanzia adolescenza del Piemonte – Consiglio Regionale del Piemonte, Unicef Onlus e AGIS Associazione Generale Italia dello Spettacolo Unione Ligure.