Spaesamenti il 4 e 5 novembre al cinema Massimo

Lunedì 4 e martedì 5 novembre al cinema Massimo – MNC è in programma “Spaesamenti – incontri sul cinema del reale di confine“.

Si tratta di tre proiezioni gratuite presentate dai due gruppi studenteschi, uno in Liguria con il Liceo Aprosio di Ventimiglia (IM) e uno in Piemonte con il Liceo Des Ambrois di Oulx (IM), che hanno partecipato al percorso formativo Spaesamenti. Per prenotarsi: 339/7347993.

IL PROGRAMMA

4 novembre, Sala Soldati ore 18: Napolislam di Ernesto Pagano (Italia, 2015 / 75 min)
Napoli, dieci ritratti di italiani convertiti all’Islam: tra una zeppola halal e una preghiera per strada, le loro testimonianze gettano una luce nuova, di volta in volta divertita e amara, su Napoli e sulla nostra società.

4 novembre, Sala Soldati ore 21: Libre di Michel Toesca (Francia, 2018 / 100 min)
Nella Val Roia, divisa tra la Francia e l’Italia, ogni giorno decine di migranti cercano di superare il confine in cerca di una vita migliore. Cédric Herrou, un contadino della Valle, da anni offre ospitalità a tutti i giovani e alle famiglie che, senza avere altro posto dove andare, languono sul confine.

Martedì 5 novembre, Sala Soldati ore 10: Dove bisogna stare di Daniele Gaglianone e Stefano Collizzolli (Italia, 2018 / 98 min)
Quattro donne italiane, di provenienze diverse, sono impegnate, a titolo volontario, nell’accoglienza dei migranti.