Rassegna stampa di sabato 23 novembre 2019

CORRIERE TORINO

Due pagine dedicate all’incontro organizzato in redazione tra Gian Carlo Caselli e Marco Tullio Giordana, ospite del TFF37 (a firma Giovanni Falconieri e Massimiliano Nerozzi); Paolo Morelli resoconta sulla serata inaugurale del festival; Luca Castelli approfondisce il lato “horror”, Fabrizio Dividi scrive i “film da non perdere” di giornata e un focus sui cortometraggi.
Sul Nazionale Alberto Mantovani approfondisce il doc di Elisabetta Sgarbi sui “Vaccini”; Giovanna Grassi intervista Helen Mirren per “L’inganno perfetto”; Chiara Maggioletti parla con i fratelli Miyakawa del loro film d’esordio, “Easy Living”, in programma al TFF37.

CRONACAQUI TORINO

Simona Totino racconta la prima serata del “festival dell’orgoglio”; Danila Elsa Morelli si occuapa dei film “da vedere” e delle “curiosità”; ancora Totino intervista Cristina Comencini, presidente di giuria; Roberta Scalise scrive i “consigli” su Festa Mobile.

LA REPUBBLICA TORINO

Andrea Lavalle e Jacopo Ricca raccontano la serata inaugurale del TFF; Mario Serenellini scrive della odierna Notte Horror, ancora Ricca intervista Lorenzo Ventavoli, che oggi riceverà il premio Prolo. Lavalle ricorda la presenza di Mimmo Calopresti al cinema Fratellli Marx per presentare “Aspromonte”.
Sul Nazionale Arianna Finos racconta “Mi chiamo Altan e faccio vignette”, in programma al TFF37.

LA STAMPA TORINO

Irene Dionisio intervista il premiato di oggi, Lorenzo Ventavoli; spazio anche a due pagine di “Guida al TFF” con spunti e consigli di visione.
Sul Nazionale un approfondimento sul lato horror del Torino Film Festival di quest’anno.