A Torino un Capodanno nel segno di Méliès

Capodanno all’insegna della “magia del cinema” in piazza Castello a Torino, dove si ripeterà lo spettacolo già visto lo scorso anno ma con importanti novità legate al mondo del cinema: nel 2020, infatti, in occasione del ventesimo anniversario dell’apertura del Museo Nazionale del Cinema alla Mole Antonelliana e della nascita di Film Commission Torino Piemonte, il capoluogo piemontese sarà ‘Città del Cinema’.

Sarà un passaggio di testimone tra magia e cinema – ha spiegato Walter Rolfo, curatore della serata – partendo dal primo grande regista, George Méliès, che è stato anche un grande mago e illusionista e che per un caso magico riuscì a creare il cinema come lo conosciamo oggi. Ma non solo: avremo spettacoli di ombre cinesi che ci riporteranno all’epoca del pre-cinema, altri ispirati ai gag slapstick delle comiche e molto altro. Uno spettacolo per famiglie che saprà unire nel segno (anche) del cinema“.

Un investimento di 300.000 euro della città per una festa in piazza che – si spera – possa convincere anche molti turisti a raggiungere Torino in quei giorni (lo scorso anno, è stato dichiarato, si è registrato un +11% rispetto al 2017-2018).