![]() |
Stefano Milla sul set di “The Soul Eater” |
Estate sul set per il regista torinese Stefano Milla, emigrato di successo negli Stati Uniti dove ha ottenuto buoni successi cinematografici che gli hanno permesso ora di ritornare “a casa”, con una produzione hollywoodiana, per girare nei luoghi originali una parte del suo nuovo film, ispirato dalla figura di Cesare Lombroso (titolo provvisorio: “The Soul Eater“).
Nel fine settimana appena concluso le riprese si sono svolte nei pressi di Racconigi, a Murello, all’interno della cappella della Confraternita di San Giuseppe, più nota come Crusà. Nel cast due nomi noti della serialità televisiva statunitense: Lombroso è interpretato da Justin Welborn, visto in “Godless” e “Justified”; nel ruolo di Edgar Ramus è invece stato scelto Mishaël Lopes Cardozo, già con Milla nel precedente “Richard the Lionheart: Rebellion” ma visto anche, in un piccolo ruolo, ne “Il Trono di Spade”. Insieme a loro, ovviamente, anche attori piemontesi (come parte della troupe).
“Finalmente giro qui questo film, sono riuscito nell’impresa di portare una
produzione americana così importante in Piemonte e Val d’Aosta, anche all’interno di luoghi meravigliosi come la Palazzina di Caccia di Stupinigi“, dice il regista.
Il film si svilupperà su due piani, la Los Angeles odierna in cui – per fermare un serial killer temibile ed efferato – una consulente criminale si dovrà rivolgere, in qualche modo, a Lombroso e alle sue teorie.
L’impegno produttivo messo in campo per la realizzazione di “The Soul Eater” è davvero ragguardevole: un centinaio di persone impegnate a Murello tra tecnici e cast, molta attenzione nella scelta delle location e nella ricostruzione d’epoca. Un esempio? Un ‘oggetto’ utile a misurare i crani ricostruito appositamente per il set rispettando appunti e abitudini del vero Cesare Lombroso.
La fotografia del film è curata da Juan Rolando, CEO della Nova Rolfilm, lo staff di produzione è composto da Scott Engrotti, Carol Davies e Tristin Fowler.
(Un ringraziamento a Fabrizio Dividi per le fotografie dal set)