Era atteso, ma non arrivò. La grande mostra del Museo Nazionale del Cinema dedicata a Martin Scorsese dal 13 giugno al 15 settembre 2013 sarebbe stata l’occasione perfetta per avere il regista in città, ma venne trattenuto a New York per lavoro (doveva finire “The Wolf of Wall Street”, come spiega nel video qui sotto).
In occasione dell’inaugurazione della mostra ha mandato un video messaggio di ringraziamento al Museo Nazionale del Cinema di Torino. “Molte delle cose che vedrete sono state letteralmente prelevate dai muri di casa mia e del mio ufficio – ha aggiunto il regista americano scherzando – sembra che dovrò vivere con muri spogli ancora per per un po’… L’Italia, naturalmente, ha un angolo speciale nel mio cuore e sono grato a coloro che hanno reso possibile questa mostra“. 
Al posto di Scorsese fu in città la costumista Sandy Powell, candidata 14 volte all’Oscar per i migliori costumi e vincitrice di tre statuette. A Torino erano in mostra splendidi abiti da “Gangs of New York”, recentemente acquistati dal Museo, e uno sfolgorante abito da “The Aviator”, accanto a un abito da “L’età dell’innocenza” realizzato invece da Gabriella Pescucci.
CineMembransa #1 – Woody Allen a Torino: una volta o di più?
CineMembransa #2 – Tributo a Herzog, 12 anni fa a Torino
CineMembransa #3 – Alfred Hitchcock e quella foto con Maria Adriana Prolo
CineMembransa #4 – Greta Gerwig was in town: cronaca dal TFF numero 31
CineMembransa #5 – Audrey Hepburn in città, la neve in estate nel 1955
CineMembransa #6 – Il “Paradiso” a Torino: Cate Blanchett per Kieslowski
CineMembransa #7 – Agnes Varda (davvero) a Torino, per “il piacere degli occhi”
CineMembransa #8 – Sandrine Bonnaire, eleganza e impegno (a Sottodiciotto 2012)