Pellicola in scena, il cinema arriva al Fringe

“The Connection”

Nuova avventura per il Fringe festival, che aggiunge da quest’anno uno spazio cinema con la rassegna cinematografica Pellicola in scena curata da Clizia Centorrino e pensata per rendere omaggio alla libertà espressiva del cinema sperimentale.

In apertura della rassegna, la mostra “Portrait of Shirley” all’Unione Culturale Franco Antonicelli (inaugurazione giovedì 9 maggio alle 18, mostra allestita fino al 19 maggio), curata da Reading Bloom: con fotografie, home movies e cortometraggi renderà omaggio, per la prima volta in Italia, alla film-maker Shirley Clarke (1919-1997), una delle autrici più rappresentative del cinema indipendente americano, riscoperta grazie alla casa di distribuzione Milestone Film.

A seguire, la proiezione del suo film d’esordio “The Connection” (1961), premiato a Cannes ma censurato negli Stati Uniti. Clarke fu l’unica donna firmataria del Manifesto del New American Cinema Group, un movimento artistico in opposizione a Hollywood che andava sviluppandosi nei primi anni Sessanta al Greenwich Village intorno a cineasti come Stan Brakhage e Jonas Mekas. Proprio Mekas, scomparso lo scorso gennaio, ricorda come la generazione eroica e perduta della Clarke, sebbene oggi rischi di essere relegata nell’oblio, ha dato un contributo essenziale alla storia del cinema.

Si prosegue rivolgendo uno sguardo al presente attraverso performance di artisti-cineasti francesi e italiani, produzioni contemporanee tutte in pellicola: Atelier MTK, collettivo e laboratorio indipendente nato nel 1992 a Grenoble (Francia), con proiezioni multiple; Gaëlle Rouard, cineasta sperimentale proietta film in 16mm; Unzalab, laboratorio indipendente di Milano dedicato alla valorizzazione del cinema analogico; ed infine Andrea Saggiomo aka 70fps con il suo progetto di cinema espanso. I formati a cosiddetto “passo ridotto” (super 8 e 16 mm) saranno dunque protagonisti: si scoprirà in questo modo che l’immagine cinematografica, sia quando viene concepita sia quando viene proiettata, vive attraverso lo sguardo complice degli spettatori.

CALENDARIO PROIEZIONI

ANCORA NO!”, venerdì 10 e mercoledì 15 maggio alle 21 all’Arteficio, via Bligny 18/L.
MOGADISCIO”, sabato 11 e domenica 12 maggio alle 21 all’Arteficio, via Bligny 18/L.
THE CONNECTION”, martedì 14 maggio alle 21 all’Unione Culturale Franco Antonicelli, via Battisti 4.
RIUH SAUDARA”, lunedì 13 e sabato 18 maggio alle 19,30 all’Unione Culturale Franco Antonicelli, via Battisti 4.
FÉCULA ES-TU LÀ ?”, lunedì 13 alle 21,30 e domenica 19 alle 19,30 all’Unione Culturale Franco Antonicelli, via Battisti 4.
UNTER”, giovedì 16 maggio alle 21 all’Arteficio, via Bligny 18/L.
ZOOSCOPIE”, venerdì 17 maggio alle 21 all’Arteficio, via Bligny 18/L.
M…H”, giovedì 16 e venerdì 17 maggio alle 21 all’Arteficio, via Bligny 18/L.