![]() |
“Guardians of the earth” |
Dal 15 al 19 maggio una bella novità a Torino, il Wake Up Europe! Festival, con proiezioni e molti dibattiti sul tema europeo a pochi giorni dalle elezioni.
Si parte mercoledì 15 maggio alle 18 al Polo del 900: dibattito con Alessandro Bollo (direttore della Fondazione Polo del ‘900), Annalisa Piras (direttrice del festival Wake Up Europe!), Francesca Sforza (giornalista de ‘La Stampa’) e proiezione del documentario spagnolo “The Silence of Others“.
Giovedì 16 due momenti di dialogo e visioni: alle 15 all’Auditorium Quazza Raccontare l’Europa con i documentari, incontro con Annalisa Piras (direttrice del festival Wake Up Europe! e regista di ‘The Great European Disaster Movie’, ‘Europe at Sea’, ‘Girlfriend in a Coma’), alle 21.30 da Off Topic Europa Animata, selezione di cortometraggi a cura di Aiace Torino con la collaborazione del Centro Sperimentale di Cinematografia con la partecipazione di Eric Jozsef (corrispondente di ‘Libération’, presidente di Europa Now).
Venerdì 17 tripla proiezione al cinema Massimo: alle 16 “Guardians of the earth“, seguito da un dibattito con Axel Arno (editor della televisione svedese SVT) e Claudia Bucher (editor della televisione franco-tedesca ARTE); alle 18 “The Law and Valley” e un dibattito con Eric Jozsef, (corrispondente di ‘Libération’) e John Hooper (corrispondente di ‘The Guardian’ e ‘The Economist’).
Alle 21 il doc danese “The Reformist”.
Sabato 18 ancora una tripla proiezione al Massimo: si comincia alle 16 con “Female pleasure“, seguito da un dibattito con Claudia Bucher (editor della televisione franco-tedesca ARTE), e John Hooper (corrispondente di ‘The Guardian’ e ‘The Economist’); alle 18 “Freedom for the wolf” e il dibattito con Bill Emmott (scrittore), Marco Zatterin (vice direttore de ‘La Stampa’), Jeremy Cliffe (corrispondente da Bruxelles di ‘The Economist’).
Alle 21 il doc tedesco “Pre-crime”.
In chiusura di giornata dalle 22.30 il Wake Up Europe! official party da Off Topic.
Domenica 19 ultima giornata: alle 11.30 si inizia da Off Topic con la presentazione del libro La tua patria è il mondo intero, intervengono Lorenzo Marsili (autore), Bill Emmott (scrittore), Alberto Alemanno (fondatore di The Good Lobby), Simona Paravani (scrittrice).
Dalle 16 si torna al cinema Massimo per la proiezione di “Fino all’ultima goccia” (seguito dal dibattito con Yorgos Avgeropoulos (regista), Alberto Alemanno (Fondatore di The Good Lobby), Lorenzo Marsili (scrittore), Ugo Mattei (giurista)), poi alle 18 per “The distant barking of dogs” e dal dibattito con Francesca Sforza (giornalista de ‘La Stampa’), Jeremy Cliffe (corrispondente da Bruxelles di ‘The Economist’).
Alle 21 “Inside Lehman Brothers” e 22.30 cerimonia di chiusura e annuncio del film vincitore del Wake Up Film Award.