Fade In, a Palazzo nuovo “i lavor(ator)i del cinema si raccontano agli studenti”

Bella, interessante, utile: la rassegna FADE IN. I lavor(ator)i del cinema si raccontano agli studenti si presenta così, un evento da seguire e promuovere.

Mercoledì 8 maggio alle ore 11:30, presso l’Auditorium Quazza di Palazzo Nuovo, si svolge il primo degli inconti del progetto, a cura degli studenti di Cinema e Media dell’università di Torino. Il ciclo d’incontri intende affrontare, attraverso dialoghi frontali con gli ospiti, i molteplici aspetti lavorativi del panorama cinematografico odierno, con particolare attenzione alle prime esperienze nel settore dei personaggi invitati.

Questi “racconti di formazione” in prima persona consentono quindi agli studenti e a tutti i giovani intenzionati a lavorare in campo cinematografico, la possibilità di interfacciarsi senza barriere istituzionali con dei professionisti affermati: l’obbiettivo è quello di incoraggiare un vero e proprio dialogo tra tutti i partecipanti, i quali potranno esporre i loro quesiti nell’ottica dello scambio.
Al fine di diversificare il più possibile l’offerta, gli studenti, nella scelta delle personalità da invitare, hanno preso in considerazione tutti i settori della filiera cinematografica: si parte quindi mercoledì 8 Maggio con Sara Sagrati, socia fondatrice del cine-circolo Cinemino di Milano; lunedì 13 Maggio è la volta di Massimo Arvat, membro fondatore della casa di produzione torinese Zenit Arti Audiovisive; si continua mercoledì 22 Maggio con Letizia Gatti, fondatrice di Reading Bloom, casa di distribuzione con sede a Torino; infine il progetto terminerà venerdì 24 Maggio, giorno in cui verrà ospitato Enrico Audenino, sceneggiatore e regista torinese di cinema e televisione (Ride, Gomorra- La Serie).

Tutti gli incontri sono gratuiti e avranno luogo presso l’Auditorium Quazza di Palazzo Nuovo alle ore 11:30, ad eccezione di quello del 24 Maggio che sarà in Aula 17, Palazzo Nuovo, al medesimo orario.