“Io sono Rosa Parks” alla Feltrinelli per la Giornata Mondiale contro il razzismo

In occasione della Giornata Mondiale contro il razzismo, il prossimo 21 marzo 2019, la Feltrinelli con Razzismo Brutta Storia presentano in 15 città d’Italia il cortometraggio “Io Sono Rosa Parks“, vincitore del premio MigrArti alla 75esima mostra internazionale del cinema di Venezia, con interventi e testimonianze di ragazze e/o ragazzi del movimento Italiani senza cittadinanza e altri ospiti.

L’appuntamento è fissato per le 18.30 a laFeltrinelli Express della stazione Porta Nuova: interviene l’attivista del movimento Italiani Senza Cittadinanza Xavier Palma.

Io sono Rosa Parks” è ambientato al museo MAXXI di Roma, perché è strutturato come se fosse una grande istallazione fotografica, impreziosita da scatti d’importanti fotoreporter americani. Tutto il racconto del cortometraggio si svolge lungo il percorso di questa particolare mostra ed è narrato da 12 protagonisti che hanno origini famigliari diverse (ghanese, ecuadoriana, nigeriana, albanese…e via dicendo) arrivano da differenti città italiane, ma appartengono tutti ad un unico movimento che si chiama #ItalianiSenzaCittadinanza.

“Io sono Rosa Parks”, raccontando il legame tra il profondo sud degli Stati uniti (degli anni Cinquanta e Sessanta) e l’odierno Medio Oriente, compie una riflessione sulla segregazione; mostra come essa sia stata in grado di attraversare il tempo e lo spazio e come ancor oggi riesca a dividere non solo i bianchi dai neri, ma soprattutto i diritti…dai civili e i diritti…dagli umani. Così il cortometraggio ci invita ad una riflessione per capire se esiste questa odiosa “linea di separazione” anche vicino a noi e chi possa essere oggi in Italia Rosa Parks.