“Apprendre. La sfida della vita”, torna il cinema all’Alliance Française Torino

“Chronique d’un été”

Inaugura la rassegna “Apprendre. La sfida della vita” proposta da Alliance Française Torino in collaborazione con Institut Français Italia, Università degli Studi di Torino e Università Italo-Francese per la promozione di un cinema francese e francofono di qualità. Primo appuntamento giovedì 14 febbraio alle ore 18.30 presso Alliance française Torino (via Saluzzo 60) con la proiezione gratuita in lingua originale con sottotitoli in italiano di Chronique d’un été di Edgar Morin e Jean Rouch, introdotta dalla prof.ssa Chiara Simonigh, traduttrice e esperta di Morin. 

Il cinema, quando diventa qualcosa in più del puro intrattenimento, indaga il nostro rapporto con il reale, il nostro modo di “abitare” le immagini, di divenire noi stessi immagine. Si tratta di sospendere, per il tempo di un film, le nostre certezze, per osservare il mondo con uno sguardo diverso e per riscoprirci differenti da come ci vedevamo. In una parola, si tratta di imparare.
In occasione del secondo anno di collaborazione fra Institut Français Italia, Università degli Studi di Torino e Università Italo-Francese per la promozione di un cinema francese e francofono di qualità, proponiamo una rassegna che si interessa al cinema come trasformazione pedagogica di chi è dentro e di chi è fuori dal film, dei registi e degli attori ma anche degli spettatori.

Le opere selezionate si situano in quello che può essere definito “cinema del reale”, tra il documentario come tradizionalmente inteso (Récréations di Claire Simon o À voix haute. La force de la parole di Stéphane de Freitas e Ladj Ly) e un genere più prossimo alla fiction (Chante ton bac d’abord di David André o Chronique d’un été di Edgar Morin e Jean Rouch). Gli attori incarnano il proprio ruolo: da un certo punto di vista, non recitano, ma esprimono un certo rapporto con le immagini che loro stessi proiettano o che li ritraggono, a volte dimenticando la presenza della macchina da presa, a volte nella piena coscienza della sua presenza. Si tratterà di trovare, attraverso queste persone e questi personaggi, un po’ di quella curiosità che caratterizza la giovane età, dall’infanzia alla fine dell’adolescenza, quando il mondo è ancora una terra vergine da scoprire e da definire. 

Introduce la rassegna Chiara Simonigh, Prof.ssa Associata in Storia ed Estetica del Cinema dell’Università di Torino, esperta e traduttrice di Edgar Morin, in occasione della proiezione del film Chronique d’un été di Edgar Morin e Jean Rouch prevista per giovedì 14 febbraio alle ore 18.30 presso l’Alliance Française di Torino.