Tre appuntamenti questa settimana con Il Piccolo Cinema

“Scemi di guerra”

Tre appuntamenti in programma questa settimana organizzati da Il Piccolo Cinema.

Si comincia martedì 9 ottobre alle 21.30
al Piccolo Cinema in Via Cavagnolo 7 (tutti gli eventi sono a ingresso gratuito): per il triciclo VHS la proiezione di TOTO’ A COLORI di Steno (Italia 1952, 95′).
Primo film girato completamente a colori nella storia del cinema italiano, è un’antologia dei più noti sketch di rivista del grande comico, come il comizio del gangster italoamericano impedito dalla banda del paese o il camuffamento di Totò da burattino. Con la penna di Age e Scarpelli alla sceneggiatura.
In collaborazione con “Concentrica – spettacoli in orbita”.

Giovedì 11 ottobre alle 21 alla Sala Movie  in Via Cagliari 40/E per la rassegna Il Piccolo Cinema alla Film Commission – Viaggio nei mestieri del cinema, proiezione di SCEMI DI GUERRA di Enrico Verra (Italia 2008, 48′).
Nel centenario della Prima Guerra Mondiale, a 40 anni dalla Legge Basaglia, questo film è una rara occasione per comprendere e riflettere su entrambe le questioni, grazie al racconto della Grande Guerra da una prospettiva unica: quella della patologia psichica di cui soffrirono tanti soldati che ne vissero l’orrore.
Sarà presente il regista.

Domenica 14 ottobre alle 18, sempre al Piccolo Cinema e in collaborazione con Robe Da Matti – Settimana della salute mentale, la proiezione di MATTI DA SLEGARE di Marco Bellocchio, Silvano Agosti, Sandro Petraglia, Stefano Rulli (Italia 1975, 140′).
Girato all’interno dell’ospedale psichiatrico di Colorno (Parma), il film rifiuta un ruolo puramente documentaristico, per farsi intervento diretto sulla realtà politica e sociale dell’emarginazione. Spostando l’attenzione al di fuori della teorica «specialistica», ci immerge nella realtà umana del «matto» e nel mondo che gli sta attorno, che lo esclude o lo sfrutta, lo studia o ipocritamente lo commisera. Con aperitivo.