“The Florida Project” apre la stagione dello Psicologia Film Festival

“The Florida Project”

Torna anche quest’anno il Psicologia Film Festival con la decima edizione: la prima proiezione si terrà venerdì 28 settembre alle 21 nel cortile di Palazzo Badini con la pellicola statunitense The Florida Project di Sean Baker (2017).

Moonie, Scooty e Jancey vivono in Florida, in una zona degradata tanto vicina a Disneyland quanto lontana dal suo gioioso e spensierato benessere. Ma i tre hanno circa sei anni, e riescono ancora a trasformare una realtà fatta di fast food, trash televisivo e quotidiana miseria in un’avventura alla Tom Sawyer e Huckleberry Finn. Le tre simpatiche canaglie abitano in quei terrificanti motel coloratissimi ma squallidi che popolano le periferie della Florida, e le madri dei bambini non hanno un lavoro stabile, campano alla giornata, bevono, fumano e altri comportamenti un po’ anticonvenzionali. Non sono madri snaturate, perché continuano ad amare i propri figli e qualcuna si adopera per tenerli lontani dai pericoli e dalla perdita di dignità cui loro stesse sono quotidianamante sottoposte. Ma Halley, la giovane mamma di Moonie, cammina pericolosamente lungo il confine fra legalità e crimine, fra rispetto di sé e perdita di ogni decoro. A cercare di tenere insieme ogni cosa è Bobby, il manager (cioè il supervisore) del Magic Castel Hotel dove vivono Moonie e Scooty.

Sean Baker, il regista indipendente, affronta la storia di The Florida Project senza pietismi e con una gran dose di allegria, scegliendo il punto di vista dei bambini e mettendo la cinepresa letteralmente alla loro altezza.

Presenterà Matteo Bessone. Ingresso libero.