Anteprima regionale di “Roma Golpe Capitale” ai Fratelli Marx

Slow Cinema e l’Associazione Museo Nazionale del Cinema (AMNC) organizzano l’anteprima regionale del film documentario Roma Golpe Capitale di Francesco Cordio (2017, 100′) martedì 8 maggio presso il cinema Fratelli Marx (C.so Belgio 53, Torino); le due proiezioni saranno alle ore 18,45 e alle ore 21,15, il biglietto d’ingresso è di 7,50 Euro, 5,00 Euro per i ridotti e 3,00 Euro per gli under 18.
Alla doppia proiezione interverranno il regista Francesco Cordio, il produttore Alfredo Borrelli, l’ex capo gabinetto della giunta Marino Roberto Tricarico, l’esercente e consigliere del Museo del Cinema Gaetano Renda e il critico e Presidente onorario dell’AMNC Steve Della Casa.

Roma Golpe Capitale, prodotto da Own Air, affronta, dipana, scoperchia il dramma politico e umano che fa da sfondo al caso Ignazio Marino. Il documentario racconta senza se e senza ma lo scempio ai danni di una Città e di un uomo, Ignazio Marino, colpevole di aver preteso di compiere una rivoluzione democratica completamente da solo contro un sistema articolatissimo di interessi economici e di numerose lobby. Francesco Cordio, già autore de Lo Stato della follia sugli ex OPG, dipinge il quadro deprimente di una strada senza vie d’uscita: in cui la corruzione sembra un male ineluttabile e la sua sconfitta un’utopia lontana e irraggiungibile senza i compromessi della politica e degli accordi trasversali.

Il film raccoglie numerose interviste a importanti firme del giornalismo italiano, magistrati, personalità politiche e istituzionali che hanno assistito da vicino alle vicende fra il 2013 e il 2015: Federica Angeli, giornalista de «la Repubblica», costretta a vivere sotto scorta per via del suo impegno alla lotta contro la criminalità del litorale romano, il magistrato torinese Gian Carlo Caselli, i collaboratori e assessori del Sindaco Marino Roberto Tricarico, Giovanni Caudo, Francesca Danese e Loredana Granieri, i giornalisti Francesco Luna, Massimiliano Tonelli, e Lila Yawn docente di Storia dell’Arte presso la John Cabot University. Roma Golpe Capitale vanta il supporto di un gruppo di artisti, sia musicali che visuali, che hanno voluto offrire il proprio contributo al lavoro a cominciare dall’artista sudafricano Willian Kentridge, autore dell’opera Trionfi e Lamenti realizzata sull’argine del Tevere che rappresenta i personaggi e le tappe della storia di Roma.

Fra le immagini previste per questo murales era prevista anche la sagoma di Ignazio Marino in bicicletta, poi esclusa dall’opera finale, regalata per la locandina del film a esprimere la riconoscenza dell’artista nei confronti del sindaco Marino, il quale ha reso possibile dopo quasi dieci anni la realizzazione dell’opera. Le Nuove Tribù Zulu hanno eseguito una speciale versione dello storico brano Bella Ciao, mentre Alessandro Mannarino canta Roma.