Mercoledì 11 aprile la proiezione di “Sardinia in a day”

L’Associazione Culturale “Sardinia in a Day”, a poco più di due anni dall’evento simbolo dell’estate 2015, è lieta di annunciare l’uscita ufficiale del primo Social Movie sardo.

SARDINIA IN A DAY è un progetto straordinario che dipinge l’autoritratto definitivo della Sardegna nel ventunesimo secolo.
La notizia è fonte di onore e vanto sia per le persone selezionate come co-registi del film, sia per tutti i sardi e gli amanti dell’isola, a cui è dedicato questo diario emozionale.

Il film firmato da Fabrizio Piras sarà presentato insieme al saggio “Il Social Movie, Manuale d’istruzioni” di  Gabriele Peru e Remo Scano l’11 Aprile alle ore 12.00 presso il laboratorio Quazza di Palazzo Nuovo a Torino, e il 18 Aprile a Roma presso il Dams 3.

Sabato 8 Agosto 2015, lo staff dell’Associazione Culturale “Sardinia in a day” ha invitato tutte le persone in Sardegna a catturare parte della loro giornata ed inviarla al suo staff. Un intenso lavoro di social marketing, portato avanti nei mesi precedenti l’evento, ha prodotto oltre 1200 video ricevuti, oltre 140 ore di immagini montate da una squadra di 8 collaboratori coordinati dal regista e produttore Fabrizio Piras.

La diffusa partecipazione ha superato le aspettative degli organizzatori, mostrando la necessita degli abitanti dell’isola di condividere esperienze, sensazioni, tradizioni, cultura e tutta la bellezza di questa terra meravigliosa. La pellicola è una potente e movimentata istantanea della Sardegna di oggi.

Nell’epoca della comunicazione digitale, della condivisione istantanea, dello strapotere delle immagini l’Associazione Culturale “Sardinia in a Day” ha portato a termine un prodotto cinematografico innovativo senza un solo centesimo di finanziamento pubblico o privato, dove il materiale narrativo è fornito liberamente dai partecipanti e l’organizzazione drammaturgica del racconto è affidata ad un gruppo di giovani artisti e filmakers isolani. Per la prima volta qualcuno è riuscito a raccontare la magia della Sardegna attraverso lo sguardo di chi la ama.