Doppia call per il Lovers Film Festival (e workshop, masterclass, …)

L’edizione 2018 del Lovers Film Festival si avvicina (si svolgerà al cinema Massimo dal 20 al 24 aprile) e sono ben 2 le call lanciate in questi giorni per selezionare i titoli dei concorsi.

La 33 edizione del Festival sarà articolata nelle quattro nuove sezioni competitive del Concorso Internazionale Lungometraggi, Concorso internazionale Documentari, del Concorso Internazionali Cortometraggi e Concorso internazionale Iconoclasta, a cui si aggiungeranno Focus ed Eventi Speciali.
Sono ammessi film a tematica LGBTQI  prodotti dopo il 1° Marzo 2017. L’iscrizione dovrà essere effettuata entro il 15 marzo 2018 sul sito del Festival (http://www.loversff.com/) dove è possibile anche prendere visione del regolamento. Le domande ricevute oltre il 15 Marzo non saranno prese in considerazione.

Quest’anno in collaborazione con Aiace e Dams saranno organizzati tre momenti di formazione.

MASTERCLASS Lovers’ Directors
Oggi il grande cinema d’autore, quello presentato nella più importante vetrina internazionale che è il festival di Cannes, è segnato dagli sguardi inquieti e innovatori di registi che hanno trasformato la loro identità in un’interpretazione della contemporaneità.
In questo nuovo panorama delineato da autori come Todd Haynes, Céline Sciamma o Xavier Dolan c’è l’affermazione di una società che mette al centro della propria riflessione temi come la fluidità di genere e la costante lotta contro il conformismo.
Un percorso nei temi e nello stile di questi tre autori per identificare un nuovo modo di pensare e realizzare il grande cinema.

Giovedì 19 Aprile 2018 , h 17 – 20
Presso Arci Torino, Via Verdi 34, Torino

WORKSHOP “Strategie di (r)Esistenza. Il visibile nell’arte”
Un incontro per analizzare e discutere come la rappresentazione artistica plasma la nostra realtà in relazione al genere ma non solo: l’intersezionalità, concetto che vuole descrivere la sovrapposizione di diverse identità sociali e le relative e specifiche discriminazioni, sarà utile strumento per proporre un’analisi critica del mondo culturale in cui ci orientiamo e che ci orienta nel mondo.

Domenica 22 Aprile 2018, h 10-14, Cinema Massimo, Via Verdi 18, Torino

MASTERCLASS “About fighters”, una masterclass del regista, autore e montatore Robin Campillo moderata da Frank Finance Madureira fondatore della Queer Palm di Cannes. Un approfondimento sulla scrittura e realizzazione del film “120 battiti per minuto” premiato con il Gran Prix della Jury a Cannes 2017.

Lunedì 23 Aprile 2018, h 10-14, Cinema Massimo, Via Verdi 18, Torino

MASTERCLASS “Serial Lovers” a cura di Elisa Cuter
Una mattina dedicata alla storia della serialità televisiva che, grazie alla sua libertà da restrizioni anagrafiche e a un uso differente della narrazione, rivaleggia da tempo con il cinema riguardo alla rappresentazione dell’identità e della comunità LGBTQI. Dagli albori (Queer as Folks, Will & Grace), alle nuove produzioni e alle nuove tematiche queer (Sense8, Transparent), fino all’autoproduzione sul web (G&T, Re(l)azioni a catena) in compagnia di critici, studiosi e registi, con la partecipazione straordinaria di un attore britannico a cui sarà dedicato un focus speciale.

ll costo di iscrizione a ciascuna Masterclass è di Euro 5. Il workshop è ad accesso gratuito.

La seconda è invece per LOVERS WORK IN PROGRESS 2018, call a cui possono partecipare film in fase di produzione o post produzione, già completati ma che non abbiamo ancora avuto la premiere mondiale ad Aprile 2018, senza Sales Agent/Distributore, provenienti da tutte le parti del mondo e di finzione, documentari e animazione della durata di almeno 70’.

Per poter partecipare alle selezioni il candidato dovrà essere in grado di presentare un trailer di almeno 3’ del progetto e/o una scena del film della stessa durata con sottotitoli in Inglese. Se il progetto verrà selezionato, almeno un membro del team di produzione (Regista e/o Produttore) dovrà essere presente all’evento.

Per qualunque domanda o informazione: festival@loversff.com