“E tu come stai?”, al Maffei la crisi della GKN

E tu come stai? di Filippo Maria Gori e Lorenzo Enrico Gori (2022, 100′), distribuito da OpenDDB, arriva a Torino in anteprima regionale. Il documentario è una produzione di Archivio Audiovisivo del Movimento operaio e democratico e dell’Istituto Ernesto De Martino, insieme ai due registi. Il film racconta una delle più grandi mobilitazioni operaie degli ultimi anni in Italia.

L’opera sarà proiettata al Cinema Teatro Maffei, via Principe Tommaso 5, Torino, sabato 4 febbraio, alle ore 20.45, all’interno di una serata organizzata in collaborazione con il festival torinese sulle tematiche del lavoro Job Film Days e l’Associazione Museo Nazionale del Cinema. Job Film Days ha anche selezionato dal proprio archivio il cortometraggio Gas Station di Olga Torrico (2020, 10’) che aprirà la serata.

Il 9 luglio 2021 i lavoratori della GKN Driveline Firenze, azienda dell’automotive, scoprono che la loro fabbrica a Campi Bisenzio è stata chiusa. Nessun preavviso, nessuna crisi: una delocalizzazione a fini speculativi. La reazione del Collettivo di Fabbrica degli operai non si fa attendere. Occupano lo stabilimento, vi organizzano un presidio per garantirne la sicurezza e avviano una mobilitazione che coinvolge l’intero territorio e altre lotte del paese. “Insorgiamo”, motto partigiano fiorentino, è la loro parola d’ordine. Per sfuggire a calcoli politici e finanziari calati dall’alto la comunità degli operai GKN si ritrova ad affrontare continui ostacoli, raggiri e imprevisti. Più vanno avanti e più la lotta si rivela essere non solo uno strumento di difesa ma anche un modo diverso di intendere la vita, dove prendersi cura degli altri costituisce il primo passo per la cura di sé.

Alla proiezione seguirà il dibattito con i registi del film e i rappresentanti del Collettivo di fabbrica –
Lavoratori GKN Firenze.

Modalità d’ingresso: tessera ARCI 5,00 €, AIACE 4,00 €. Ingresso nuovi soci: gratuito + 10,00 € per la tessera ARCI.