Questa sera Cinetica incontra Gianfranco Barberi

“Requiem”

Mercoledì 12 aprile alle ore 21,00 al Cecchi Point – Hub Multiculturale sarà possibile assistere a un doppio programma dedicato al cinema di Gianfranco Barberi con l’anteprima assoluta, accompagnata in sala dall’autore, del più intimo The bridge of desire (2016, 31′) e con la riproposizione di Requiem (2003, 63′) che invece parla in maniera collettiva della storia operaia della nostra città in occasione della morte di Giovanni Agnelli.

“Sotto la curvatura dell’arco del ponte sospeso sull’eterno fluire, silenzioso notturno del fiume, Bob (Roberto Regis) cercava la voce riflessa dei suoi pensieri. I fiumi raccolgono i pensieri che non ci fanno dormire e li portano altrove. Nulla era previsto che accadesse quella notte. Bob era lì con  il suo sax per scoprire se quel nulla potesse diventare improvvisazione sonora, libera perché eseguita per nessuno. L’arco di quel ponte era diventato l’espressione della congiunzione metafisica tra lui e la sua musica. Bob, in The bridge of desire, continua a cercare una musica libera convinto che solo la libertà possa rendere felice l’uomo.” Così dichiara Gianfranco Barberi che a proposito di Requiem aggiunge:”Il sabato 25 gennaio 2003 ho trascorso l’intera giornata al Lingotto con una piccola telecamera digitale. Ero consapevole di filmare una giornata storica che segnava con la scomparsa di Giovanni Agnelli un cambio epocale non solo per la città di Torino, ma per l’intero paese.”