Too Short to Wait, il programma di giovedì 16 febbraio

GIOVEDÌ 16 – Ore 20.30

Larvae di Alessandro Rota (30’)
Torino, 1909. Cesare Lombroso, accademico e padre fondatore dell’Antropologia Criminale, giunge nella dimora isolata di Lazar, un anziano illusionista ritiratosi dalla scene. Lombroso, attratto dallo studio dello Spiritismo, gli pone una sfida: provare l’esistenza del soprannaturale e la possibilità che esso possa generare l’istinto omicida. Cosa può aver scatenato la furia omicida del giovane seminarista Tommaso e cosa lo lega alle facoltà paranormali di Lazar e a suo figlio Lorenzo? Si tratta di illusionismo o c’è qualcosa di reale? L’antica e decadente casa di Lazar nasconde molte verità e la visione scientifica di Lombroso dovrà aprirsi a nuove prospettive.
FATTORE GLOCAL: Regista piemontese (nascita o residenza/domicilio)

Raices di Maddalena Brozzi, Laura Cagnoni, Sara Moschini (7’)
Te ne sei andata. Andata. Parola avvelenata. Si insinua gelata sotto la pelle. Vedo di nuovo il tuo sorriso, le tue peonie. Come può essere vero? Una ragazza affronta il dolore per la perdita di una amatissima zia.
FATTORE GLOCAL: Casa di produzione piemontese

She di Donato Luigi Bruni (16’)
Lei, una madre. Lei, una figlia. Lei, una donna. “She” dipinge la storia di un figlio e di una madre, entrambi prigionieri degli abiti scomodi che la vita ha destinato loro. Entrambi indossano la sofferenza, ma in modo diverso l’uno dall’altra. Un’allegoria sull’accettazione e la scoperta di sé stessi, pregna di dolcezza e violenza, odio e amore; insomma, del profumo dolceamaro della vita.
FATTORE GLOCAL: Regista, location, produzione piemontesi

Rumore Bianco di Francesco Ferraris (13’)
Giulia, in vista del suo imminente trasferimento da Torino a Milano, va a trovare suo padre – da tempo separato dalla famiglia – per portargli le sue ultime cose rimaste nella vecchia casa. Insieme ripareranno un vecchio stereo, che li porterà ad affacciarsi, inconsapevolmente, al loro passato.
FATTORE GLOCAL: Regista piemontese (nascita o residenza/domicilio)

Filo Blu di Enzo Gaglianò (11’)
Alice, fashion blogger, un giorno riceve un pacco senza mittente con dentro un paio di jeans all’ultima moda. Il misterioso pacco si rivelerà una storia tutta da scoprire.
FATTORE GLOCAL: Regista piemontese (nascita o residenza/domicilio)

La Crepa di Filippo Mauro (8’)
Cosa succede in un supermercato dopo la chiusura? Un uomo, tornato a casa dal supermercato, trova una strana crepa su un barattolo. Cosa l’avrà provocata?
FATTORE GLOCAL: Tutti i membri della troupe studiano a Torino e il corto è stato interamente girato nella città di Torino

Phonetrip di Miriam Muraca (1’)
Il viaggio da incubo di una ragazza nel mondo dei social network. Una volta fatto il login, di quanti like abbiamo bisogno per il logout?
FATTORE GLOCAL: Casa di produzione piemontese