Presentazione e crowdfunding per “Il Patto della Montagna”

Con la presentazione del documentario “Il Patto della Montagna“, sabato 25 febbraio, il cinema Massimo di Torino inaugura un nuovo ciclo di incontri dedicati al mondo del documentario piemontese: Glocal Doc / Il cinema del reale in Piemonte.

Il progetto, realizzato da Associazione Piemonte Movie, Museo Nazionale del Cinema e Film Commission Torino Piemonte, sarà una vetrina del documentario e dei documentaristi della regione, con proiezioni in anteprima, presentazione di progetti, incontri e dibattiti, con l’obiettivo di valorizzare il ricco panorama del cinema del reale girato e prodotto in Piemonte.

Il Patto della Montagna racconta una vicenda che intreccia moda, Resistenza e diritti civili: nel 1944-1945, in piena guerra, si riuniscono clandestinamente a Biella imprenditori, operai e partigiani per siglare un accordo volto a mantenere attive le fabbriche tessili e migliorare le condizioni di lavoro.

Il Biellese è ancora l’unica area dove resiste l’intera filiera tessile e dove si producono tessuti tra i più fini al mondo, usati nell’alta moda internazionale. Il documentario, attualmente in lavorazione, viene così presentato al pubblico attraverso estratti e voci dei protagonisti, attori, operai e stilisti che ancora oggi usano quei filati pregiati.

Alla serata interverranno, tra gli altri, gli stilisti Nino Cerruti e Christian Pellizzari e i registi Manuele Cecconello e Maurizio Pellegrini.

L’incasso della serata sarà devoluto in parte al sostegno della raccolta fondi per la produzione del film: il biglietto d’ingresso è di 6 euro.