Domenica 21 gennaio alle 18 al cinema Massimo è in programma la proiezione (più incontro con il regista) di Kripton (Italia 2023, 107′ col.), un film delicato e potente diretto da Francesco Munzi che supera lo stigma del disagio mentale restituendo soggettività ai malati, avvicinandoli senza semplificare la complessità, la fatica e il dolore, ma anche facendo sorridere ed emozionando.
Kripton indaga la vita sospesa di sei ragazzi, tra i venti e i trent’anni, volontariamente ricoverati in due comunità psichiatriche della periferia romana, che combattono con disturbi della personalità e stati di alterazione. Attraverso il racconto della quotidianità dei nostri protagonisti, delle relazioni che intrecciano tra di loro e con il mondo “adulto” composto da psichiatri, professionisti e dalle stesse famiglie, il film ci porta a esplorare in profondità la soggettività umana. La condizione estrema del disturbo mentale diventa la chiave per avvicinarsi all’abisso misterioso della nostra mente e, allo stesso tempo, possibile metafora del nostro tempo.
Al termine incontro con Francesco Munzi e Davide Tabor (storico, Università di Torino). Modera Francesco Giai Via.