Movieday, un nuovo modo di andare al cinema (anche a Torino)

Il servizio Movieday è attivo in Italia da qualche tempo, ma a Torino è giunto da poche settimane. Di cosa si tratta? Di una piattaforma web che consente a chiunque di organizzare proiezioni nelle sale cinematografiche.

Sul sito si trova un elenco di film disponibile (molto vario e in costante aggiornamento) e una lista di sale in tutta Italia che si sono rese disponibili: chiunque, iscritto al sito, può proporre la proiezione di un dato film in una data sala in un giorno del calendario libero. Basterà trovare un numero minimo di persone (che varia a seconda del cinema e dei diritti) che pre-acquistino il biglietto e il gioco è fatto.

Quali sale hanno aderito finora a Torino? Sempre di più: il Classico e il Massimo, il Baretti e l’Esedra e le tre sale del gruppo Dreamlight (Ambrosio, Greenwich e Lux). 

L’iniziativa è già molto attiva in città (più d’una, ad esempio, le proiezioni organizzare del documentario “Unlearning” in questo modo): giovedì 19 maggio è stata da poco confermata la proiezione di “The Perfect Circle” di Claudia Tosi al cinema Classico, mentre attendono di arrivare alla quota minima di iscritti (nel momento in cui scriviamo) le proiezioni di “Una nobile causa” e di “Guida galattica per autostoppisti” all’Esedra, di “Tron” e di “Onde Road” al Baretti.

Fate un giro sul sito, partecipate alle serate in “lavorazione” e proponetene di vostre!