Il 25 aprile a Torino “BRUNO SEGRE, L’UOMO CHE NON SI ARRENDE” di Daniele Segre

Bruno Segre, l’uomo che non si arrende, il documentario postumo di Daniele Segre dedicato all’importante figura di Bruno Segre, sarà presentato in anteprima giovedì 25 aprile 2024 presso il Cinema Massimo, in occasione dell’Anniversario della Liberazione. Il film sarà introdotto da Donata Pesenti Campagnoni.

Bruno Segre, scomparso pochi mesi fa all’età di 105, è stato avvocato, giornalista e decano dell’antifascismo torinese, prigioniero politico nel Ventennio, partigiano, perseguitato per le sue origini ebraiche, punto di riferimento nella lotta per i diritti, da sempre in prima linea in difesa della democrazia, della libertà e dei valori della Resistenza.

Il progetto, prodotto dalla società torinese I Cammelli, è stato realizzato con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte – Piemonte Doc Film Fund. Il film è stato portato a termine da Emanuele Segre e da Alessandro Bernard con il prezioso contributo di Alessio Nicastro, Domenico De Fazio, Anna D’Urbano e Maria Teresa Soldani.

L’Archivio Nazionale Cinema Impresa ha collaborato al documentario mettendo a disposizione del materiale di repertorio.

Bruno Segre non si è mai arreso. È stato partigiano, giornalista, avvocato e politico. I fascisti gli spararono e lo incarcerarono; era il lontano 1944, ma lui è ancora qua. Da 105 anni incarna i valori dell’antifascismo e rappresenta una delle voci più autorevoli in difesa della democrazia e della libertà. Incontrare e raccontare l’Avv. Bruno Segre è stato per me un grande onore, una decisione nata dopo aver assistito ad un suo intervento in Piazza Castello a Torino in occasione della celebrazione del 25 aprile 2022. Intervento che mi ha emozionato e convinto che era necessario dedicargli un film” (D. Segre).

La proiezione si terrà giovedì 25 aprile alle 20.30 presso il Cinema Massimo di Torino in Sala Rondolino.