![]() |
Cinema Plurale |
L’Associazione Museo Nazionale del Cinema e Motore di Ricerca organizzano per mercoledì 3 Febbraio alle 18,00 presso la sala 2 del Cinema Massimo di Torino un appuntamento cinematografico a ingresso libero dedicato all’inclusione sociale con la proiezione in anteprima dei nove video realizzati durante l’ultima edizione del laboratorio Cinema Plurale.
Nel corso del 2015 si è svolta la seconda edizione del laboratorio di Cinema Plurale, un progetto formativo e creativo condotto da Diana Giromini e Maria Clara Restivo, che ha l’obiettivo di lavorare con diverse abilità e disabilità. I partecipanti grazie alle conoscenze acquisite hanno costruito in modo collettivo un vero e proprio format e curandone tutti gli aspetti produttivi per raccontare le molteplici attività del progetto della Città di Torino, Motore di Ricerca: comunità attiva (MdR). La parte teorica si è svolta presso la sede dell’AISM mentre la fase produttiva si è concentrata sulle iniziative d’inclusione più originali e più caratteristiche per esprimere l’unione nella diversità attraverso la documentazione coniugata a brevi, ma intense interviste ai veri protagonisti del progetto: coloro che partecipano quotidianamente alle attività di MdR e vivono da vicino l’incontro con l’altro. I protagonisti dei nove video sono le seguenti realtà: i ballerini di Baldanza, lo snorkeling di Tutto Tondo, il teatro di Tedacà, l’arte dei tamburi con Steam Project e Outsider Onlus, i fumetti di Punto Diapason Onlus, il wheelchair hockey dell’A.S.D. Magic Torino – Uildm, il jujitsu de Il Dojo dei Ciliegi, le attività circensi della Fondazione Uniti per crescere insieme e il progetto Oasi di ANFFAS.
All’incontro interverranno le curatrici del progetto, lo Staff di Motore di Ricerca: comunità attiva della Città di Torino e i rappresentanti delle Associazioni coinvolte. E’ stata invitata Elide Tisi, Vice Sindaco e Assessore alle Politiche Sociali della Città di Torino. L’appuntamento del 3 Febbraio sarà anche l’occasione per lanciare il bando della terza edizione di Cinema Plurale che scadrà lunedì 29 Febbraio; nel 2016 il bando intende individuare quindici partecipanti per un laboratorio video finalizzato alla formazione tecnico-espressiva e all’integrazione tra persone con diverse abilità e disabilità, attraverso la realizzazione di videoritratti del progetto Homeless not dogless.