Workshop di cinema documentario al Cecchi Point

Sabato 30 Gennaio, dalle 10 alle 18, al Cecchi Point – Hub Multiculturale (via Antonio Cecchi 17/21) l’AMNC – Associazione Museo Nazionale del Cinema e Antropocosmos per il Tavolo Visual propongono un secondo incontro dedicato allo studio della fase di sviluppo e della scrittura di un progetto di film documentario. Rossella Schillaci presenterà alcuni progetti che hanno portato alla realizzazioni di alcuni suoi corti e documentari, sonderà accuratamente la fase dello sviluppo di un progetto. Seguirà un momento collettivo di analisi di sei progetti presentati dai partecipanti, che saranno individuati tra le proposte inviateci, secondo un criterio di eterogeneità, per offrire spunti di riscrittura e di sviluppo.

Il Tavolo Visual è un progetto dell’Associazione Antropocosmos e dell’Associazione Museo Nazionale del Cinema. Nasce come afflato e promessa di sviluppo di un’idea. Il tavolo è il posto dove si posano le carte, i testi, le storie e i racconti. Il linguaggio visuale è il mezzo con cui queste parole possono prendere vita. Tavolo Visual significa dialogo tra due linguaggi, quello specialistico della disciplina antropologica e quello audiovisuale, lingue che si incontrano tra le metafore che creano le immagini.

Programma della giornata
Mattino
La fase di sviluppo e la scrittura di un progetto di film documentario.
Come nasce un progetto di film documentario e come si sviluppa.
Analisi e visione del progetto La legge del mare e successivo sviluppo: realizzazione dei documentari Altra Europa e Il limite, e di:
-Approdi, webdoc e mostra fotografica
-corto Solo questo mare, Torino film festival
-corto Shukri, una nuova vita, per la TV
Analisi di alcuni estratti
La scrittura di un progetto, analisi di alcuni modelli.

Pomeriggio
Presentazione di 6 progetti dei partecipanti, discussione collettiva e spunti per la riscrittura e lo sviluppo. Tutti i partecipanti, anche chi non ha un progetto, collaborano nell’analisi collettiva del progetto scritto.
Per chi desidera presentare e analizzare collettivamente il proprio progetto è richiesto l’invio di un testo di una cartella, che preveda:
– idea
– sinossi
– intenzioni di regia
Una commissione valuterà 6 progetti per proporre analisi rappresentative, secondo il criterio di eterogeneità dei temi e dei progetti.

Info e modalità d’iscrizioneNumero massimo partecipanti: 25 persone
Quota di iscrizione: 25,00 Euro
Modalità di iscrizione: inviare una mail con Nome, Cognome e un breve CV “creativo” a:
info@antropocosmos.org e info@amnc.it.
Per eventuali informazioni telefonare al 328-9616167 oppure al 347-5646645
Modalità di pagamento: il pagamento avverrà direttamente il 30 gennaio al desk di accoglienza presso il Cecchi Point
Deadline conferma iscrizioni: Domenica 24 gennaio 2016
Il Workshop si attiverà con un numero minimo di 20 partecipanti.