Al Centro Studi Sereno Regis una masterclass con Oussama Mouatamir

Al Centro Studi Sereno Regis è in programma un incontro con Oussama Mouatamir, uno dei più giovani talenti del Marocco. Alle 18.30 di venerdì 9 maggio, presso la Sala Poli del Centro Studi Sereno Regis, in via Garibaldi 13, il giovane regista marocchino dialogherà con il pubblico mostrando alcune delle sue opere, tra le quali il bellissimo Hakkakch. Con lui dialogheremo sul cinema di impegno civile e sulla situazione della settima arte in Nordafrica.

Oussama Mouatamir è un regista, sceneggiatore, videomaker e fotografo marocchino di 23 anni, attualmente residente a Tenerife. La sua passione per il cinema è iniziata presto, a soli 13 anni ha iniziato a creare cortometraggi utilizzando gli strumenti più semplici a disposizione. In gran parte autodidatta nei primi anni, ha poi proseguito gli studi formali di cinema, conseguendo una laurea presso l’Istituto Superiore delle Professioni Audiovisive e Cinematografiche di Rabat.

Spinto dal desiderio di esplorare nuove esperienze, Oussama si è trasferito in Europa per ampliare la sua prospettiva creativa. Da allora ha diretto diversi cortometraggi, tra cui Tears of Grandpa, Goff-off e HAKKAKCH. Il suo lavoro ha ottenuto riconoscimenti a livello nazionale e internazionale, vincendo numerosi premi, tra cui quello per il miglior cortometraggio internazionale al FICMEC 2022.

Oltre alla regia, Oussama lavora in diverse discipline creative come sceneggiatore, videomaker e fotografo. La sua narrazione è profondamente radicata nell’autenticità, spesso attingendo al suo ambiente, alla sua storia personale e alla sua identità culturale. È appassionato di creazione di opere originali e significative che parlano di esperienze universali attraverso una lente locale.

Ingresso libero