“L’Incidente” di Giuseppe Garau torna al cinema Massimo

Dopo una lunga tournée mondiale di presentazioni dove ha ottenuto importanti riconoscimenti internazionali, il film indipendente “L’Incidente”, opera prima di Giuseppe Garau, tornaa Torino, grazie all’Associazione Museo Nazionale del Cinema. La proiezione è prevista per lunedì 19 maggio alle ore 20.30 presso il Cinema Massimo (Via Verdi 18), alla presenza del regista.

L’Incidente”, scritto e diretto da Giuseppe Garau, prodotto dalla società di produzione Storia del Fantasma di Giuseppe Garau, è stato realizzato interamente a Torino per 2 settimane nell’ottobre 2022 nell’area di Barriera di Milano, con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte e ha visto la presenza sul set di 20 professionisti locali e di circa 40 attori torinesi.
La pellicola si distingue per la sua cifra stilistica radicale: girato interamente in pellicola 16mm, con la camera fissa sul sedile del passeggero, il film offre un’esperienza visiva immersiva.

Il film racconta la storia di Marcella (interpretata da Giulia Mazzarino), una donna in profonda crisi personale e familiare, che tenta di ricostruire la propria vita dopo un incidente che sconvolge il rapporto con la figlia. In un gesto di ribellione e sopravvivenza, Marcella acquista un carro attrezzi e inizia un percorso di rinascita interiore.

Tra i premi che “L’Incidente” ha ottenuto nei mesi scorsi:

–  Grand Jury Award allo Slamdance Film Festival (USA)
–  Best Feature al Pendance Film Festival (Canada)
–  Miglior film nella sezione Shooting Star Features al Nòt Film Fest (Italia)
–  Selezione ufficiale al Molodist Kyiv International Film Festival (Ucraina)
–  Concorso ufficiale al Lucca Film Festival (Italia)
–  Due menzioni d’onore ricevute in Italia: una dal Sindacato Nazionale dei Critici Cinematografici Italiani e l’altra dalla rivista Cineforum, che hanno sottolineato il valore espressivo e la forza innovativa dell’opera prima di Garau.