Martedì 14 aprile alle ore 15 presso l’Auditorium “Guido Quazza” (Palazzo Nuovo, via S. Ottavio 20, piano -1) verrà proiettato il film “La libertà allo specchio. Ritratto di Evangelina Alciati” di Vanni Vallino, da un’idea di Mauro Guidetti (2015), con Pamela Villoresi , Eugenio Allegri, Erica Blanc e Marco Morellini.
Seguirà una Tavola rotonda a cui parteciperanno: Guido Curto, Piergiorgio Dragone, Franco Prono, Federica Rovati e il regista Vanni Vallino.
Evangelina Alciati (1883-1959) è stata una pittrice importante nella Torino di primo Novecento, prima donna ad essere ammessa nell’Accademia Albertina di Belle Arti, personalità libera e in anticipo sui tempi. Fu allieva di Giacomo Grosso, sotto la cui guida si diplomò in disegno e pittura. Decisivo per il gli esiti della sua carriera fu un soggiorno a Parigi tra il 1903 ed il 1906. Lo stile della Alciati, che raggiunge punte di assoluta eccellenza nel ritratto, si confronta alla pari con le tendenze che caratterizzano la prima parte del Novecento, dalla pittura post impressionista, all’Espressionismo ed alla Metafisica, in cui si evidenziano taluni punti di contatto con il magistero di Felice Casorati.
Le Sale della Pinacoteca Albertina (via Accademia Albertina 8, Torino) dal 7 Marzo al 12 Aprile 2015 ospitano la mostra antologica Evangelina Alciati: l’occhio e l’anima, un percorso completo e ragionato di tutte le fasi artistiche di Evangelina Alciati, dal primo Novecento al secondo dopoguerra, tramite il prestito di opere da collezionisti privati e da istituzioni pubbliche.