Selezione di corti dall’Institut Français per Corti d’Autore

Lea Seydoux

Appuntamento al cinema Massimo mercoledì 25 febbraio alle 20.45 (sala Tre) con un nuovo evento di CORTI D’AUTORE organizzato come sempre dal CNC Centro Nazionale del Cortometraggio e dedicato alla vasta e apprezzata produzione francese.

Per l’occasione verrà proposta è una piccolissima selezione, messa a disposizione dall’Institut Français, di commedie drammatiche degli ultimi anni, da Petit tailleur di Louis Garrel, con Léa Seydoux, una delle due straordinarie protagoniste di La vie d’Adèle, a Ce n’est pas un film de cow-boys, film che in Francia ha suscitato le ire delle organizzazioni omofobe, a La fugue, che nel 2013 ha vinto l’Orso d’oro per il miglior cortometraggio a Berlino e il César.

La serata, curata dal Centro Nazionale del Cortometraggio in collaborazione con l’Alliance Française de Turin, sarà introdotta da Marion Mistichelli e Jacopo Chessa.
Info: www.centrodelcorto.it, info@centrodelcorto.it. Ingresso 3.00 euro.

La Francia è uno dei Paesi europei in cui il cortometraggio ha maggiore riconoscimento da parte del pubblico. La produzione francese di corti è una delle più ricche al mondo, delle più presenti ai festival internazionali e, soprattutto, è oggetto di interesse da parte di autori affermati come di giovani esordienti.