Appuntamento al Mu.fant. Museo del Fantastico e della Fantascienza di Torino sabato 24 gennaio dalle ore 16 per l’inaugurazione della mostra “Memorie dal Futuro: 60 anni di fantascienza Rai“.
Assieme alla vasta selezione di materiali video e fotografici rari provenienti dalle teche RAI, sarà realizzata una sezione particolare, costituita da materiali eterogenei (prime edizioni librarie, estratti radiofonici, materiali fotografici e video, lettere autografe) dedicati alla letteratura fantascientifica di Primo Levi. Una seconda sezione si focalizzerà sulla fantascienza intesa come fiction per ragazze e ragazzi, con materiali che coprono un intervallo temporale che va dalla seconda metà dell’Ottocento ( libri e illustrazioni), passando attraverso il cinema delle origini, fino ad arrivare alla t.v. dei giorni nostri.
È inoltre prevista la proiezione antologica di numerosi estratti di trasmissioni televisive fantascientifiche oramai inattingibili provenienti dalle teche Rai. Saranno disponibili al pubblico anche tutti gli estratti “Memorie dal futuro” realizzati dalla trasmissione Wonderland.
Parteciperanno alla giornata ragazze e ragazzi degli istituti superiori della Città di Torino che hanno aderito al progetto “Io, Alieno” .
PROGRAMMA DELLA GIORNATA:
ORE 16.00 INAUGURAZIONE MOSTRA
ORE 16.40 L’OPERA FANTASCIENTIFICA DI PRIMO LEVI, a cura di Roberta Mori, Fondazione Primo Levi.
ORE 17.10 IO, ALIENO. Ragazze e ragazzi dei Licei torinesi presentano il loro progetto di ricerca fantascientifica.
ORE 17.50. MEMORIE DAL FUTURO, LA FANTASCIENZA RAI. Proiezione commentata di materiali audiovisivi rari a tema fantascientifico, provenienti dalle teche RAI. A cura di Silvia Casolari e Davide Monopoli.