Due nuovi appuntamenti con il cinema restaurato di Magnifiche Visioni

A gennaio al cinema Massimo due nuovi film restaurati e da non perdere, inseriti nel programma di Magnifiche visioni.

Elia Kazan
Boomerang, l’arma che uccide
(Usa 1947, 88’, Hd, col., v.o. sott. it.)
Non riuscendo a scoprire l’assassino di un vecchio sacerdote, la polizia costringe a confessare un indiziato, ma il Pubblico Ministero dubita della sua colpevolezza. Thriller sociale di grande efficacia, girato con le tecniche semidocumentaristiche del produttore Louis de Rochemont e tratto da un articolo di Anthony Abbott, basato su un fatto vero. Il primo successo di Kazan. Con Dana Andrews.
Mar 13, h. 20.45/Mer 14, h. 16.00

Werner Herzog
Fitzcarraldo
(Germania 1982, 158’, 35mm, col., v.o. sott. it.)
Agli inizi del Novecento l’eccentrico Brian Sweeney Fitzgerald, barone irlandese del caucciù, vuole costruire a Iquitos, nel cuore dell’Amazzonia peruviana, il più grande teatro d’opera di tutti i tempi per farci cantare Enrico Caruso. Per finanziare l’impresa si dedica al commercio del caucciù e intraprende la missione più folle di tutte: far passare una nave oltre una montagna per evitare le rapide del fiume e raggiungere la zona più ricca di caucciù.
Mar 20, h. 20.30/Mer 21, h. 15.30