Nell’ambito della rassegna Portofranco del Cineteatro Baretti, l’Alliance Française di Torino organizza la proiezione del film 38 témoins di Lucas Belvaux. Martedì 9 dicembre alle ore 21 il pubblico potrà assistere alla visione in lingua originale di questa pellicola belga, che denuncia l’assenza di solidarietà e l’avanzare dell’egoismo nelle benestanti società occidentali.
Appuntamento consolidato della proposta culturale dell’Associazione Baretti, Portofranco è una rassegna permanente dedicata a opere incentrate su argomenti sociali, politici e di impegno trascurate dai circuiti ufficiali dei principali distributori. L’Alliance Française di Torino supporta questa iniziativa presentando un film che riflette sul valore della giustizia e sulla paura di conoscere la verità che spesso si trasforma in una costrizione al silenzio.
È notte fonda e l’omicidio di una giovane donna all’ingresso del palazzo dove abita rompe la tranquillità di una cittadina all’estremo nord della Francia. Benchè il crimine si svolga in un punto in cui sarebbe possibile per molti dei residenti assistere all’avvenimento e intervenire per salvarla, non accade nulla. Nessuno dei potenziali 38 testimoni intraprende un’azione: solo la giornalista Louise inizia a farsi delle domande e preme affinché la polizia vada più a fondo in questo dramma. Scegliendo la potente via del realismo, il film di Lucas Belvaux si incentra sul significato dell’omertà e del conseguente senso di colpa di chi decide, per le motivazioni più varie, di stare alla larga da un evento criminoso e che rischia di mandare in crisi la propria quotidianità.
Al Cineteatro di Via Baretti 4 38 témoins sarà trasmesso in lingua originale francese con sottotitoli in italiano. L’ingresso è di 3,50 € per il biglietto intero e di 2,50 € per i soci dell’Alliance Française di Torino che presenteranno la tessera. Il film sarà proiettato in replica sabato 13 alle ore 18.