Giunta al traguardo della decima edizione, Paratissima non poteva farsi mancare, dopo l’esordio ufficiale dell’anno scorso, Paravideo, la sezione dedicata al mondo dell’audiovisivo.
Dicono gli organizzatori si tratti di una vetrina “in movimento” dedicata “a videoartisti e filmakers, organizzata e curata da Matteo Giachino e Lorenzo Robino di Underdog Film.
Saremo dappertutto, verrebbe da dire. Perché se da una parte i visitatori potranno abbandonarsi alle videoinstallazioni degli artisti iscritti, in un’area appositamente allestita da Edera in collaborazione con Tecnologia e Ambiente sas, aziende nostre partner, dall’altra avranno l’occasione di intraprendere un viaggio nella storia di Paratissima dalla sua nascita, attraverso un progetto speciale prodotto da Mirafiori Motor Village che prevede proiezioni ininterrotte dei contributi video delle passate edizioni; quindi il nuovo workshop dei docenti Paolo Vinçon e Stefano Pandolfini, inserito nel programma di Paraschool con il titolo “Dal testo al corto. Scrivere per il cinema”, e poi ancora alcune proiezioni speciali a sorpresa.
Un errore non esserci”.