Giornata speciale al Campus Luigi Einaudi di Torino (Lungo Dora Siena 100/A – Aula C2) dedicata al Rwanda e al genocidio, con proiezione di un documentario e tavola rotonda sul tema, mercoledì 29 ottobre a partire dalle ore 14.00.
Programma:
Ore 14: Proiezione del documentario
Rwanda, une république devenue folle di Luc De Heusch (Rwanda-Belgio 1996, 73’)
A due anni dal genocidio De Heusch ricostruisce cento anni di storia di una società deformata dall’ideologia coloniale: la colonizzazione tedesca, la tutela belga, il
ruolo della chiesa, il dramma dell’indipendenza, la presa del potere di Grégoire Kayibanda, la dittatura di Juvénal Habyarimana, la pianificazione del massacro.
Ore 15.15: Tavola rotonda
Francesco Remotti (Docente di Etnologia dell’Africa, Università di Torino)
Cecilia Pennacini (Docente di Etnologia, Università di Torino, Centro Piemontese di Studi Africani)
Luciano Longo (Console onorario di Rwanda per il Piemonte e la Valle d’Aosta)
Stefano Allovio (Docente di Antropologia Culturale, Università Statale di Milano)
Michela Fusaschi (Docente di Antropologia Culturale, Università di Roma Tre)
Daniele Scaglione (Direttore Scientifico Certosa 1515)
Giorgio Garelli (Funzionario Regione Piemonte)
INFO:
Segreteria
Centro Piemontese di Studi Africani
Via Vanchiglia 4 E – 10124 Torino
tel. 011/43.65.006 fax 011/086.62.91
sito web: www.csapiemonte.it