L’8 e 9 maggio torna l’appuntamento con Cinema al Mercato

Ritorna con un doppio appuntamento, giovedì 8 e venerdì 9 maggio, alla Tettoia dei contadini di Porta Palazzo, l’iniziativa Cinema al mercato, promossa dall’Assessorato al Commercio della Città di Torino e dalla Conservatoria delle Cucine Mediterranee in collaborazione con Aiace Torino, la cui prima edizione, proposta lo scorso ottobre, ha incontrato notevole gradimento da parte del pubblico. L’iniziativa è realizzata nell’ambito del progetto europeo Central Markets, volto a valorizzare e promuovere i mercati tradizionali come motore di sviluppo dell’area urbana e luogo di scambio non solo commerciale, ma anche sociale e culturale.

Inserita nella Giornata internazionale dei mercati, celebrata con iniziative ad hoc nel corso della love your local market prima quindicina di maggio da tutte le città capofila del progetto dei vari Paesi europei aderenti, le 2 giornate torinesi si ispirano a un binomio d’eccellenza tutto subalpino coniugando in entrambi gli appuntamenti cinema e cibo di qualità. Protagonista, dentro e fuori dallo schermo, sarà il mercato nei suoi diversi aspetti, come ambientazione esclusiva o privilegiata dei film proposti e dal vivo in forma di banchi e stand allestiti per l’occasione che consentiranno al pubblico di degustare specialità e prodotti selezionati.

Giovedì 8 maggio ore 21.00

Barcelona – Boqueria 
di Andrea Ferrando e Stefano Tealdi.
Dalla serie Food Markets: In the Belly of the City, l’episodio dedicato al mercato spagnolo

Every Day Except Christmas 
di Lindsay Anderson.
Un inno d’autore all’infaticabile mercato del Covent Garden, sempre aperto tranne che a Natale.

e prima e durante… cibo di strada selezionato dalla Conservatoria e preparato con prodotti bio locali e di stagione: birre e panini, zuppe, succhi, gelati.

Venerdì 9 maggio ore 21.00
La storia di Agnes Browne 
di e con Angelica Huston, eroina verduraia al mercato di Dublino.
Dal primo libro della saga tragicomica di Brendan O’Carrol

Plac – The Market 
di Ana Hušman.
L’acquisto dei cibi per l’inverno e la predilezione per i prodotti a km 0 nel mercato di Zagabria.

e prima… degustazione gratuita di piatti preparati con i prodotti di Porta Palazzo uniti a prodotti di eccellenza del territorio. Con l’Associazione Cuochi di Torino

Ingresso gratuito.