• Cosa vedere a Torino oggi, martedì 28 gennaio 2025

    Cosa vedere a Torino oggi, martedì 28 gennaio 2025

    Prosegue al cinema Massimo la rassegna su Amir Nader (oggi con “A, B, C… Manhattan” e “Marathon“), mentre al cinema Nazionale è una giornata interamente dedicata al regista brasiliano Walter Salles con “Central do Brasil“, “I diari della motocicletta” e una nuova anteprima di “Io sono ancora qui“. Spazio anche a “Onde di terra“, “I…

  • “Call me levi” in anteprima nazionale a Torino il 30 gennaio

    “Call me levi” in anteprima nazionale a Torino il 30 gennaio

    Film Commission Torino Piemonte organizza a Torino la proiezione evento della serie tv tedesca “Call me Levi” di Neele Leana Vollmar, alla presenza delle istituzioni locali e della troupe che hanno contribuito alla realizzazione del film. L’evento si terrà giovedì 30 gennaio alle ore 21.00, presso il Cinema Classico (Piazza Vittorio Veneto, 5 – Torino) e vedrà…

  • Arriva a Torino l’onirico film sul Vajont “La luna sott’acqua”

    Arriva a Torino l’onirico film sul Vajont “La luna sott’acqua”

    Arriva al Cine Teatro Baretti l’onirico docufilm sul Vajont “La luna sott’acqua” di Alessandro Negrini. Il pluripremiato regista torinese torna nella sua città e sarà presente in sala ad incontrare il pubblico. Il Vajont, raccontato in modo onirico e poetico nel film “La luna sott’acqua” (The Moon Beneath the Water) del regista Alessandro Negrini arriva a Cine Teatro Baretti di Torino: il film verrà presentato…

  • Cinema in Verticale al via il 31 gennaio

    Cinema in Verticale al via il 31 gennaio

    Cinema in Verticale è una rassegna dedicata al cinema, alla cultura e agli sport di montagna, nata nel 1999 come anteprima del Valsusa Filmfest, storico festival cinematografico e culturale di comunità la cui 29^ edizione si svolgerà nei mesi di marzo e aprile in diversi comuni della bassa e alta Valle di Susa. Cinema in Verticale è…

  • Cosa vedere a Torino oggi, lunedì 27 gennaio 2025

    Cosa vedere a Torino oggi, lunedì 27 gennaio 2025

    Due documentari presentati in sala dai loro autori: al cinema Massimo Michele Cinque introduce e commenta “Cose che accadono sulla terra“, al Nazionale Francesca Mannocchi porta il suo “Lirica Ucraina“. Spazio ancora al cinema di Amir Naderi (con “Harmonica“, “Waiting” e “Manhattan by numbers“) e di Pedro Almodovar (con “La stanza accanto“). Replica mattutina per…

  • Una serata tra cinema e musica a Torino con Alberto Fortis

    Una serata tra cinema e musica a Torino con Alberto Fortis

    Torna a Torino, al Polo Artistico e Culturale “Le Rosine” (Via Plana, 8/C, Torino), Alberto Fortis, polistrumentista di fama internazionale, amico fraterno del direttore dell’Istituto delle Rosine Massimo Striglia, che lo aveva già ospitato al Polo a maggio dello scorso anno, in occasione del Salone del Libro OFF. A febbraio ci saranno tre giorni insieme…