Categoria: NEWS
-
Martedì 13 maggio al Lux torna “Corto che passione!”
Appuntamento oggi, martedì 13 maggio, alle ore 21,15 al cinema Lux di galleria San Federico con il nuovo programma di Corto che Passione!: questo mese è composto dai cinque titoli che sono stati premiati e candidati ai Nastri d’Argento del Sindacato Giornalisti Cinematografici. I corti sono questi: MARCELLO di Maurizio Lombardi (2024, 20’) Marcello e Nino distruggono per…
-
TorinoFilmLab al Salone del libro con Green Narrative
In occasione del Salone del Libro 2025, il TorinoFilmLab porta a Torino l’incontro Green Narrative: cinema e sostenibilità, un intervento dedicato al climate storytelling e al ruolo della narrazione nel generare consapevolezza, ispirare comportamenti sostenibili e attivare il cambiamento sociale. Il TorinoFilmLab, laboratorio internazionale per la formazione di talenti e lo sviluppo di film e serie TV del Museo Nazionale del Cinema,…
-
Sabato 17 maggio al Museo del cinema la presentazione del nuovo “Bianco e nero”
La storica rivista cinematografica «Bianco e Nero», edita dal Centro Sperimentale di Cinematografia e dalla casa editrice Minimum Fax, presenta il suo nuovo Direttore: il giornalista e critico cinematografico Giulio Sangiorgio. La presentazione ufficiale il 17 maggio, alle 18.00, al Museo Nazionale del Cinema di Torino, a ingresso libero. Giulio Sangiorgio (Lecco, 1984) è critico, docente…
-
Cosa vedere a Torino oggi, martedì 13 maggio 2025
Stasera Donatella Di Cicco presenta il suo film più recente, “Via Campegna 58, Scala 1, Interno 8, 80421, Napoli“. Spazio alla retrospettiva Almodovar (“Volver” e “La pelle che abito“), ma anche a uno dei più interessanti film dell’ultimo TFF, “Ponyboi“. E ancora “Wargames – Giochi di guerra“, “Io sono ancora qui” e “When the seedlings…
-
Elisabetta Sgarbi presenta al cinema Massimo “L’isola degli idealisti”
Mercoledì 14 maggio alle 20,30 la regista Elisabetta Sgarbi presenta al cinema Massimo il suo film “L’isola degli idealisti”. È una fredda notte di gennaio, quando due giovani ladri in fuga, una ragazza e un ragazzo, Beatrice Navi e Guido Cenere, approdano su un’isola, vengono sorpresi dal guardiano, Giovanni Marengadi, e dal cane dobermann Pangloss,…
-
Doppio David di Donatello per Dade
Dade, produttore, compositore e co-fondatore di INRI Records, si aggiudica due David di Donatello 2025 per Miglior canzone originale con “Aria!” e Miglior compositore con il film “Gloria!” sua prima colonna sonora, scritta a quattro mani con Margherita Vicario che porta a casa anche la statuina come Miglior esordio alla regia. Dopo aver già conquistato per la stessa categoria il Nastro d’Argento…